Bambini a lezione di educazione stradale con il progetto “Incontriamo la Polizia Locale”

La mission era quella di avvicinare i bambini alla conoscenza dei segnali stradali e alle norme sulla viabilità

Anche quest’anno la Polizia Locale è salita in cattedra per insegnare ai più giovani le regole della strada. Gli alunni delle scuole materne “Giovanni Cena” e “Via I° Maggio” di Cisterna hanno vestito i panni di piccoli agenti grazie al progetto “Incontriamo la Polizia Locale” partito all’inizio del mese di marzo.

Il progetto è stato realizzato dalla Polizia Locale con la collaborazione delle insegnanti delle scuole materne dell’Istituto comprensivo “Plinio il Vecchio”. Così a oggi circa 180 bambini sono diventati piccoli agenti della polizia locale e si sono cimentati con le regole della strada.

La mission era quella di avvicinare i bambini alla conoscenza dei segnali stradali, alle norme sulla viabilità oltre che alla presenza della Polizia Locale che opera sul nostro territorio.

Tre incontri con diverse classi, avvenuti nei giorni 3, 5 e 10 marzo sono stati momenti di grande interesse e partecipazione. Negli stessi incontri, attraverso il materiale visuale, diapositive, filmati, canzoncine, proiettati con l’ausilio della LIM, l’utilizzo di mini segnaletica verticale e luminosa, i bambini hanno visionato alcuni segnali stradali apprendendo il significato di ciascuno.

Gli incontri del 17 e 18 marzo, di carattere più pratico, hanno invece proposto dei percorsi, muniti sia di strisce pedonali che segnaletica, sia verticale che luminosa a mezzo di mini semafori funzionanti, sia segnali manuali eseguiti da agenti di Polizia Locale in divisa. I bambini lo hanno vissuto con entusiasmo e attenzione, ponendo domande e dimostrando un forte rispetto per le regole spiegate dagli agenti. Per finire, tutti con fierezza sono tornati a casa con l’attestato di “Agente Onorario di Polizia Locale”.

L’iniziativa è stata supportata dalla dirigente dell’istituto comprensivo “Plinio il Vecchio” Fabiola Pagnanelli e tutto il corpo docente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -