Baldassarre: sì alla valorizzazione dell’Abbazia di Fossanova e dei luoghi di San Tommaso

L'assessore regionale: "Celebrare la memoria di Tommaso e valorizzare i luoghi della sua vita è importantissimo per il Lazio e per l’Europa"

La Giunta della Regione Lazio presieduta da Francesco Rocca, su proposta di Simona Baldassarre, assessore alla Cultura, alle Pari Opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia della Regione Lazio, ha approvato la delibera destinata alla “Valorizzazione dell’Abbazia, del Borgo e del Museo medioevale di Fossanova e dei Luoghi della Cultura Tomistici di Priverno e di Maenza in occasione delle ricorrenze pluricentenarie della canonizzazione, della morte e della nascita di San Tommaso d’Aquino”.

«La civiltà occidentale è intimamente informata ai valori umanistici del cristianesimo e a quei principi di razionalità e di concordanza fra fede e ragione propri del pensiero elaborato da San Tommaso D’Aquino», ha dichiarato l’assessore Baldassarre.

«Sono innegabili l’influenza e il contributo dati dal suo pensiero allo sviluppo socio economico del continente. Per questo, celebrare la memoria di Tommaso e valorizzare i luoghi della sua vita, della sua preghiera e della sua riflessione è importantissimo per il Lazio e per l’intera Europa. In questa direzione, va l’accordo oggi approvato per la valorizzazione dell’Abbazia, del borgo e del Museo medioevale di Fossanova e dei luoghi della cultura tomistici di Priverno e di Maenza, in occasione delle ricorrenze pluricentenarie della canonizzazione, della morte e della nascita di San Tommaso d’Aquino. Si tratta di luoghi e ricorrenze che daranno lustro a questi comuni e a questi patrimoni di arte, sapere e fede, attirando pellegrini e turisti, e sostenendo l’economia della nostra Regione. Una Regione sempre più al centro dell’Europa, come dimostra il fil rouge fra il nostro territorio e l’identità europea», ha concluso l’assessore Baldassarre.

Con la delibera, la Regione aderisce a un accordo fra le parti con la Direzione regionale Musei Lazio, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio delle Province di Frosinone e Latina, il Comune di Priverno e la Diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno, per valorizzare questi luoghi, attraverso la costituzione di reti o nella messa a disposizione di competenze tecniche e risorse finanziarie.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -