Bagnini e Uiltucs continuano la battaglia a Terracina: arriva un indennizzo

"Il coraggio la determinazione a denunciare dei lavoratori bagnini – dichiara Cartisano - rimane lo strumento insieme alla nostra categoria"

“Le società di Terracina addette al servizio di Assistenza Bagnanti non si presentano all’Ispettorato e le committenti che affidano il servizio pagano le conseguenze. È questo il risultato della giornata di ieri presso la ITL di Latina sulle richieste avanzate dalla Uiltucs Latina, nelle quali al lavoratore assistente bagnante è stato riconosciuto un indennizzo risarcitorio di 4000 euro. La questione, nonostante le convocazioni inviate alla società datore di lavoro sono ricadute in capo ed a carico del Camping Stabilimento Balneare situato alle porte di Terracina, il quale dovrà pagare il lavoratore per il danno retributivo causato dalle società che gestiscono da anni i servizi di salvataggio sul litorale pontino, oltretutto ancora oggi affidatarie da parte del Comune di Terracina del servizio Assistenza Bagnanti delle spiagge libere”. Queste le parole di Gianfranco Cartisano 

“In questi giorni come Uiltucs Latina – prosegue Cartisano – avevamo contestato al Comune di Terracina l’affidamento diretto. Ieri la conferma delle nostre denunce presso l’Ispettorato Terr.le del Lavoro che ha dovuto chiamare in causa l’azienda committente perché la società diretta risulta assente ogni qualvolta che viene convocata dalla Uiltucs presso l’Ispettorato del Lavoro”. 

“Il coraggio la determinazione a denunciare dei lavoratori bagnini – conclude Cartisano – rimane lo strumento insieme alla nostra categoria per far emergere e lottare per il buon lavoro. La giusta risposta scritta ieri dall’Ispettorato, l’indennizzo risarcitorio al Bagnino è un passo importante ed un segnale chiaro degli Enti Ispettivi, i quali lanciano un messaggio preciso e di tranquillità agli addetti ai lavori della sabbia, applicando il principio della responsabilità solidale.

La situazione di queste società ricadrà sempre sul committente compreso i Comuni che dovrebbero essere più attenti sull’affidamento dell’assistenza bagnanti, da non dimenticare un servizio delicato, “questi lavoratori vigilano e salvano la vita delle persone”, oltretutto a volte sottopagati”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -