“Azzurro. Storie di Mare”, Gaeta protagonista della prima puntata del programma di Rai 1

La città del sud pontino sarà al centro dell'episodio del programma condotto da Beppe Convertini che andrà in onda domenica 30 luglio

Gaeta sarà la protagonista della prima puntata di “Azzurro. Storie di mare”, il programma di Rai 1, condotto da Beppe Convertini, che va alla scoperta del mare come contenitore di vita, per comprendere i delicati meccanismi del più grande serbatoio di biodiversità del pianeta.

L’appuntamento è per domenica 30 luglio, alle 9:40: la stagione si aprirà con un focus sulla Riviera di Ulisse e le Isole Pontine, un viaggio da Ponza a Gaeta, alla scoperta delle tradizioni millenarie legate al mondo del mare.

«Salpando da una delle isole più belle al mondo come Ponza – racconta il conduttore Beppe Convertini – con le sue tradizioni, le sue particolari processioni, il suo mare cristallino, siamo giunti nella Riviera di Ulisse alla scoperta di uno dei borghi marini più belli d’Italia, la splendida Gaeta. Qui racconteremo le bellezze, le eccellenze enogastronomiche e gli antichi mestieri del mare di questa perla unica del nostro mar Tirreno».

Reduce da una media del 20% di share telespettatori nella scorsa edizione, “Azzurro. Storie di mare” tornerà con sette nuove puntate settimanali, che racconteranno le bellezze e le eccellenze delle coste italiane. Toccando, dopo il Lazio, anche Campania, Liguria, Puglia, Toscana e Calabria, il programma raccoglierà le testimonianze di chi vive il mondo acquatico e di chi lo difende quotidianamente dagli attacchi di ogni forma di inquinamento.

«Storie emozionanti di persone – aggiunge Convertini – che ci trasmetteranno la propria passione per il mare e ci guideranno a conoscerlo e a rispettarlo. Non mancheranno ospiti vip, eccellenze legate alla cultura e allo spettacolo come Bruno Vespa, Marisa Laurito, Giuseppe Zeno, Maurizio Casagrande, Franco Ricciardi, Karima e tanti altri. La trasmissione mostrerà le bellezze del mare e i piaceri che ci offre, dalla cucina allo sport passando per le tradizioni e processioni, ma ci metterà in guardia anche sui pericoli che il più grande ecosistema del nostro pianeta sta correndo da tempo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -