“Azzurro. Storie di Mare”, Gaeta protagonista della prima puntata del programma di Rai 1

La città del sud pontino sarà al centro dell'episodio del programma condotto da Beppe Convertini che andrà in onda domenica 30 luglio

Gaeta sarà la protagonista della prima puntata di “Azzurro. Storie di mare”, il programma di Rai 1, condotto da Beppe Convertini, che va alla scoperta del mare come contenitore di vita, per comprendere i delicati meccanismi del più grande serbatoio di biodiversità del pianeta.

L’appuntamento è per domenica 30 luglio, alle 9:40: la stagione si aprirà con un focus sulla Riviera di Ulisse e le Isole Pontine, un viaggio da Ponza a Gaeta, alla scoperta delle tradizioni millenarie legate al mondo del mare.

«Salpando da una delle isole più belle al mondo come Ponza – racconta il conduttore Beppe Convertini – con le sue tradizioni, le sue particolari processioni, il suo mare cristallino, siamo giunti nella Riviera di Ulisse alla scoperta di uno dei borghi marini più belli d’Italia, la splendida Gaeta. Qui racconteremo le bellezze, le eccellenze enogastronomiche e gli antichi mestieri del mare di questa perla unica del nostro mar Tirreno».

Reduce da una media del 20% di share telespettatori nella scorsa edizione, “Azzurro. Storie di mare” tornerà con sette nuove puntate settimanali, che racconteranno le bellezze e le eccellenze delle coste italiane. Toccando, dopo il Lazio, anche Campania, Liguria, Puglia, Toscana e Calabria, il programma raccoglierà le testimonianze di chi vive il mondo acquatico e di chi lo difende quotidianamente dagli attacchi di ogni forma di inquinamento.

«Storie emozionanti di persone – aggiunge Convertini – che ci trasmetteranno la propria passione per il mare e ci guideranno a conoscerlo e a rispettarlo. Non mancheranno ospiti vip, eccellenze legate alla cultura e allo spettacolo come Bruno Vespa, Marisa Laurito, Giuseppe Zeno, Maurizio Casagrande, Franco Ricciardi, Karima e tanti altri. La trasmissione mostrerà le bellezze del mare e i piaceri che ci offre, dalla cucina allo sport passando per le tradizioni e processioni, ma ci metterà in guardia anche sui pericoli che il più grande ecosistema del nostro pianeta sta correndo da tempo».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -