Azienda Speciale di Terracina, Europa Verde: “Serve un Commissario”

Subiaco: “Un mese fa la mozione, ma il Consiglio non si è ancora espresso. Urgente fare chiarezza e tutelare cittadini e lavoratori”

È passato oltre un mese dalla presentazione, da parte del consigliere comunale di Europa Verde Terracina, Gabriele Subiaco, di una mozione che chiede di valutare il commissariamento dell’Azienda Speciale, ma il Consiglio Comunale non ha ancora discusso il tema.

La proposta, protocollata lo scorso 30 luglio, mira a verificare la possibilità di nominare un Commissario Straordinarioche assuma i poteri degli organi ordinari dell’Azienda e ne curi la gestione, alla luce delle numerose criticità: mancata approvazione dei bilanci e dei rendiconti, violazioni dello Statuto, carenza di trasparenza, oltre al progressivo svuotamento del ruolo del Consiglio comunale come organo di indirizzo e controllo.

Secondo Subiaco, la situazione richiede un intervento immediato per tutelare i servizi ai cittadini, i diritti dei lavoratori e l’interesse pubblico. Europa Verde aveva già presentato in passato emendamenti e proposte, come un Piano straordinario di ristrutturazione volto alla razionalizzazione dei servizi, al contenimento dei costi e a un rafforzamento della governance aziendale.

A complicare il quadro vi è anche l’adesione del Comune al nuovo Consorzio LT4, che pone Terracina in una posizione delicata: da un lato socio unico dell’Azienda Speciale, dall’altro parte attiva del Consorzio, con la necessità di chiarire impatti e costi per le casse comunali.

“Non è più possibile ignorare la gravità della situazione – sottolinea Subiaco –. La mancata approvazione del rendiconto 2024 dell’Azienda, che per statuto avrebbe dovuto precedere quello del Comune, è di per sé condizione sufficiente per procedere al commissariamento. Serve una due diligence di almeno sei mesi per accertare le criticità, riorganizzare gli atti fondamentali di programmazione e garantire un quadro chiaro ai futuri organi aziendali”.

Europa Verde ribadisce quindi la necessità che il Consiglio comunale calendarizzi al più presto la discussione, dando modo ai consiglieri di confrontarsi ed esprimersi su una questione che riguarda da vicino la trasparenza amministrativa, i conti pubblici e la qualità dei servizi ai cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tutela e recupero insediamenti urbani storici, risorse per 14 milioni ai Comuni del Lazio, la nota di Enrico Tiero

Il consigliere: "Si tratta di un supporto per consentire ai Comuni la piena e funzionale valorizzazione dei propri insediamenti storici"

Vizzaccaro (AP): “Sul Basso Lazio meglio puntare sulla ZLS, non sulla ZES”

Il territorio attende la ratifica governativa per rendere operativa la ZLS e beneficiare rapidamente di incentivi e investimenti

Aumento di capitale di Acqualatina, il Pd di Sabaudia chiede un consiglio ad hoc

"La necessità di un atto di indirizzo del consiglio è rafforzata dal fatto che l'aumento di capitale non è contemplato nel Dup"

Latina – Lbc tuona sui Patti di collaborazione: “Servono fatti, non slogan”

La nota del gruppo consiliare: "Chiediamo che vengano gestiti con serietà, trasparenza e pari trattamento, senza favoritismi"

Calandrini (FdI): “Il Governo investe nell’università, Latina cresce e guarda al futuro”

Nuovi fondi destinati al Lazio e nuovi spazi strategici, il Polo Pontino della Sapienza si conferma un hub universitario in espansione

Servizi sociali, Aprilia rischia di perdere la guida del Distretto LT1 con il nuovo Consorzio

Con la candidatura di Cisterna a sede del Consorzio, si ridimensiona il ruolo finora centrale di Aprilia: io gioco la governance
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -