Azienda Speciale Terracina, UGL Autonomie: “Gravi criticità gestionali, servono interventi immediati”

Il sindacato denuncia atteggiamenti ostruzionistici della Direzione: clima insostenibile e incertezza per i lavoratori

La UGL Autonomie Lazio lancia l’allarme sulle gravi criticità che affliggono l’Azienda Speciale di Terracina, realtà storica del territorio e fondamentale per l’occupazione locale. Dopo ripetute sollecitazioni, nei giorni scorsi si è finalmente svolto un tavolo tecnico convocato dall’Amministrazione Comunale, che ha mostrato disponibilità a intervenire. Tuttavia, la situazione resta preoccupante, a causa di resistenze ingiustificate da parte della Direzione aziendale.

«Persistono ritardi operativi, mancata trasparenza sugli atti amministrativi e un clima lavorativo sempre più teso», ha dichiarato Alessandro Garofolo, Segretario Regionale della UGL Autonomie Lazio. «L’atteggiamento ostruzionistico dei vertici aziendali sta minando le basi del funzionamento dell’ente, con ripercussioni gravi sui dipendenti e sull’utenza».

Il sindacato sottolinea la necessità di una svolta gestionale che superi logiche unilaterali e garantisca il rispetto delle procedure partecipative. A preoccupare in modo particolare è la situazione dei lavoratori precari, ancora privi di una chiara prospettiva contrattuale: «Non è più tollerabile questa incertezza. Serve un piano occupazionale serio, subito», aggiunge Garofolo.

La UGL evidenzia come la maggioranza delle sigle sindacali sia compatta nel chiedere discontinuità, trasparenza e stabilità. «Siamo pronti a collaborare con le istituzioni per una soluzione concreta, ma – avverte il sindacato – non esiteremo a intraprendere azioni più forti se non arriveranno segnali di reale cambiamento».

L’interesse collettivo dei lavoratori e della cittadinanza deve restare al centro delle scelte dell’Azienda Speciale, conclude la nota della UGL Autonomie. «Vigileremo affinché ogni decisione sia presa nel rispetto della legalità, della dignità del lavoro e dell’efficienza dei servizi pubblici».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -