Azienda Speciale di Terracina, i sindacati incontrano il Comune

L’obiettivo dell’incontro è stato affrontare le questioni più rilevanti riguardanti l’azienda, tra cui i problemi legati ai lavoratori

“A seguito dell’importante incontro tra il Comune di Terracina di cui erano presenti Sindaco e l’Assessore ai Servizi Sociali, il Consiglio di Amministrazione dell’Azienda Speciale, i dirigenti comunali e il Direttore dell’azienda stessa ed il Revisore dei Conti, si è giunti alla decisione, importante, di istituire un tavolo tecnico per analizzare tutte le problematiche oggi presenti.

Infatti, l’obiettivo dell’incontro è stato affrontare alcune delle questioni più rilevanti riguardanti l’azienda, tra cui i problemi legati ai lavoratori, le stabilizzazioni del personale assunto a tempo DETERMINATO negli anni pregressi e a tutt’oggi in servizio, le problematiche del personale interinale e, non ultimo per importanza, l’applicazione completa del contratto collettivo oggi in vigore, con il riconoscimento delle indennità spettanti.

Durante l’incontro istituzionale, si è anche discusso della costituzione del consorzio LT4, con l’intento di garantire la continuità e l’efficienza dei servizi comunali in capo al Piano di Zona e dei Servizi Comunali oggi in capo all’Azienda.

È stata sottolineata l’importanza di assicurare la certezza dei servizi affidati all’Azienda Speciale, in particolare quelli che attualmente non rientrano nel piano di zona, ma che sono fondamentali per la comunità e il territorio.

L’Amministrazione, Sindaco ed Assessore, ha ribadito il proprio impegno nel mantenere un dialogo aperto e trasparente, con l’obiettivo di trovare soluzioni condivise che tutelino i lavoratori e garantiscano la qualità dei servizi pubblici, fermo restando che l’Azienda continuerà ad esistere ed a svolgere i servizi non rientranti nel Distretto LT4.

Il tavolo tecnico, che sarà composto da Azienda, Dirigenti comunali e Organizzazioni Sindacali, potrà avere luogo dopo l’invio da parte dell’Azienda dei dati che già sono stati richiesti a far data dal 2024, come il contratto di lavoro applicato ai lavoratori, il numero dei lavoratori part time, le ore di lavoro di ogni singolo dipendente, le professionalità dei lavoratori, insomma dati essenziali per poter procedere ad una discussione che avrà come obiettivo la soluzione dei problemi.

Le nostre organizzazioni continueranno a monitorare con attenzione l’evolversi della situazione, auspicando un percorso di confronto costruttivo e responsabile, soprattutto con la documentazione che verrà inviata dall’azienda ai Dirigenti comunali.

È nostra intenzione essere interlocutori propositivi, assicurando i diritti dei lavoratori nel rispetto della tutela del lavoro, nella fornitura di un servizio fondamentale per i cittadini fragili”.

Lo dichiarano in una nota il Segretario FP CGIL FR LT Armida Tondo e il Segretario UIL FPL Latina Ida De Masi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -