Avvocatura comunale, il sindaco Celentano risponde alle polemiche

"La problematica della dirigenza dell’ufficio è in fase di interlocuzione con l’Ordine degli Avvocati", dichiara il sindaco

“Trovo irrituale leggere sui giornali i contenuti di una nota interna indirizzata a me e ricevuta soltanto da poche ore da parte dell’Avvocatura comunale, e proprio quando il caso sollevato intorno alla compatibilità della figura del Segretario generale del Comune alla guida dell’Avvocatura è in fase di interlocuzione con l’Ordine degli Avvocati. La problematica della dirigenza dell’ufficio è in fase di interlocuzione con l’Ordine degli Avvocati, per quanto riguarda il nuovo regolamento in via di definizione tende ad adeguare la struttura alle nuove esigenze dell’amministrazione e della società. L’Avvocatura dovrà essere un ufficio al servizio degli Uffici al fine di indirizzare al meglio la loro azione amministrativa. Alla stregua della cosiddetta Avvocatura 4.0 deve essere un corpo agile e snello e non autoreferenziale come avvenuto fin oggi in cui i suoi componenti devono agire in piena autonomia alle dirette dipendenze come sta avvenendo nei più evoluti enti del Parse”.

È il commento del sindaco di Latina Matilde Celentano, che non ha comunque voluto ignorare l’appello delle toghe comunali.

“Forzare sul tasto della mai messa in discussione autonomia e indipendenza degli avvocati togati reclamando  la nomina di un coordinatore, ancorché interno, mi sembra una contraddizione che si può agevolmente superare con l’affidamento delle funzioni di carattere amministrativo-burocratico ad un Dirigente non togato.  Quanto al Regolamento approvato nel 2019 dall’amministrazione Coletta e da subito contratto dall’Avvocatura, è noto che il nuovo Regolamento è in fase di definizione e sarà mia cura imprimere un’accelerazione all’iter di approvazione>. Il sindaco si sofferma anche sulla questione della distanza tra gli uffici e l’archivio dell’avvocatura, circostanza che a detta dei legali dell’Ente non consentirebbe il raggiungimento degli abituali standard produttivi.

Se davvero il rendimento del personale dell’Avvocatura  è penalizzato dal fatto che i locali dell’archivio non siano a portata di mano, non resta che immaginare una riunificazione dei due presidi, cosa che stiamo serenamente valutando di fare per venire incontro alle istanze dei legali dell’ente. Al netto di tutto, mi preme ribadire che c’è tutta l’attenzione da parte mia e dell’intera Amministrazione a fare in modo che il delicato e insostituibile lavoro dell’Avvocatura comunale possa svolgersi nelle migliori condizioni e nel totale ossequio dei principi di autonomia e indipendenza, cosa che peraltro ci adoperiamo di garantire anche a tutti gli altri uffici che operano al servizio dell’amministrazione e dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -