Avis comunale di Bassiano, il presidente Campagna fissa gli obiettivi per il quadriennio 2025/2028

Lo scorso 25 gennaio si è tenuta l'assemblea nella quale è stato tracciato un bilancio delle attività svolte negli ultimi anni

Il 25 gennaio si è svolta la 34° assemblea dell’Avis comunale di Bassiano. Per l’occasione, il Presidente Vincenzo Campagna con molto orgoglio, ci espone gli obiettivi che sono stati raggiunti negli anni trascorsi e quelli che intende portare a termine insieme a tutto il direttivo per il quadriennio 2025/2028.

Le parole del Presidente riguardanti il bilancio di questi ultimi anni dell’Avis comunale di Bassiano: “In qualità di presidente al terzo mandato, posso solo ringraziare il mio direttivo che ha operato nel migliore dei modi e con la piena fiducia di tutti i soci donatori ricordando che abbiamo attraversato una pandemia e altri ostacoli annessi senza perdere di vista il nostro obiettivo e senza mai arrenderci. Il nostro è un piccolo centro ma abbiamo raggiunto sempre dei traguardi importanti con alti picchi di donazioni. Nonostante ciò abbiamo riscontrato un calo durante l’anno appena trascorso ma questo ci da solo tanta forza per andare avanti e ringraziare i concittadini che fanno sì che le donazioni siano sempre costanti. Cercheremo di avvicinare più giovani bassianesi alla chiamata della donazione di sangue perché crediamo sia fondamentale coltivare sin da subito l’importanza del dono nel suo significato ideale e pratico.”

Continua Vincenzo Campagna pensando al futuro: “Per i prossimi quattro anni sogno un incremento sostanziale delle donazioni e l’ingresso di nuovi giovani. Ci impegneremo per organizzare, come già fatto negli anni precedenti, delle campagne di screening dedicate ai donatori in quanto la loro salute è fondamentale. Inoltre abbiamo in programma di organizzare anche quest’anno la conferenza “Donare mi dona” nella quale saranno presenti medici illustri e testimonianze dirette sull’importanza della donazione di sangue. Mi sento inoltre di ringraziare tutti i medici prelevatori che si sono susseguiti negli anni con un ringraziamento speciale alla Dott.ssa Alessia Porcelli e tutti gli infermieri che hanno lavorato presso il nostro centro, figure fondamentali che mi hanno supportato ed incentivato ad andare sempre avanti facendo crescere la nostra associazione. Ho investito tutto me stesso per l’Avis comunale di Bassiano – Conclude il presidente – e ci tengo a presentare i ragazzi del direttivo per il 2025/2028 : Cinzia Cavallari, Anna Crocefissa Eramo, Monia Corvo, Angelo Maria Lambiasi, Alessandro Leone e Martina Carascone. Auguro a tutti un buon lavoro affinché continuino con forza la strada segnata.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -