Autoscuola e centro di istruzione automobilistica, via libera al nuovo Regolamento

Il documento contiene definizione e attività delle autoscuole, indicazioni sulla segnalazione di inizio attività e i requisiti richiesti

Via libera dalle Commissioni Statuto e regolamenti e Viabilità e trasporti al nuovo Regolamento per l’esercizio delle attività di autoscuola e di centro di istruzione automobilistica. Nella seduta convocata appositamente dai presidenti Vincenzo Mattei e Ennio Afilani è stato approvato il testo che si compone di 31 articoli ai quali hanno lavorato negli ultimi mesi i componenti degli organismi consiliari in collaborazione con i competenti uffici. La finalità del Regolamento è quella di disciplinare, nell’ambito territoriale della provincia di Latina, l’esercizio delle funzioni in materia di autoscuole e centri di istruzione automobilistica e arriva a distanza di 23 anni esatti dal precedente, adottato con delibera del Consiglio provinciale del 18 maggio 2000.

Il documento contiene la definizione e attività delle autoscuole, le indicazioni sulla segnalazione certificata di inizio attività, i requisiti richiesti al responsabile, al responsabile didattico dell’autoscuola e quelli per l’esercizio dell’attività, le caratteristiche dei locali compreso l’arredamento didattico. “Questo Regolamento – sottolineano i presidenti delle Commissioni Vincenzo Mattei e Ennio Afilani – è il risultato di un lavoro attento nell’ambito del quale abbiamo anche ascoltato le esigenze dei titolari delle attività interessate. Così abbiamo predisposto un atto in linea con la più recente normativa, al passo con i tempi che è stato approvato dalle due Commissioni riunite in seduta congiunta. Ora arriverà all’attenzione del Consiglio provinciale già nella prossima seduta di martedì 30 maggio per l’approvazione definitiva”.

“Esprimo grande soddisfazione per questo Regolamento – commenta il presidente Gerardo Stefanelli – un risultato che dimostra come la Provincia lavori per andare incontro alle istanze di tutte le categorie mettendole in condizione di espletare al meglio le loro attività”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -