Autonomia Differenziata, l’Anpi consegna le firme raccolte

"Lo scorso 26 settembre il Comitato Promotore del quale facciamo parte ha consegnato in Cassazione 1.291.488 firme", il commento

“Abbiamo appena concluso la raccolta firme per la richiesta di Referendum contro l’Autonomia Differenziata. Il risultato è stato importante”, dichiara la sezione della Provincia di Latina dell’Anpi.

Il 26 settembre il Comitato Promotore del quale facciamo parte ha consegnato in Cassazione 1.291.488 firme. In provincia di Latina tra banchetti e on-line sono state raccolte circa 10.000 firme.

La Corte Costituzionale ha fissato nella data del 12 novembre p.v. la discussione dei ricorsi presentati dalla Regione Puglia e Toscana. L’8 ottobre sarà fissata per lo stesso giorno (12 novembre), la discussione dei ricorsi presentati dalla Regione Sardegna e Campania.

“A seconda dell’esito di merito, sapremo se ci sarà l’ammissibilità del Referendum e la sperata apertura della tornata di voto.

La scommessa è data dalla certezza che tutti andremo alle urne per agire il diritto al voto, rispondere coscientemente al dovere di voto e dire si all’abrogazione della legge sull’autonomia differenziata delle regioni.

Perché è necessario salvaguardare la democrazia, la libertà, i diritti in forma egualitaria per tutti, l’Italia una e indivisibile. Questa è la nostra nuova resistenza, partigiani del terzo millennio.

Per ragionare di questa necessità invitiamo tutti a partecipare alla iniziativa Anpi Nazionale e Anpi Provinciale Latina che si terrà sabato 12 ottobre p.v. alle ore 10,30 a Latina Scalo presso “Il Giardino del Patto” in via delle Industrie n.1, in caso di pioggia presso la sala dell’ex cinema Enal, viale della Stazione 170″.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -