Autonomia Differenziata, il Pd lancia la raccolta firme per il referendum abrogativo

Le parole del segretario provinciale dei dem Omar Sarubbo: "In campo per un’Italia unita, solidale e indivisibile"

Nei prossimi giorni il Partito Democratico della Provincia di Latina sarà impegnato nella raccolta firme per l’indizione del referendum abrogativo dell’Autonomia Differenziata.

Le cittadine e i cittadini potranno sottoscrivere la richiesta presso i circoli del Pd, attraverso dei banchetti appositamente allestiti e anche nelle Feste dell’Unità. Accedendo al sito internet pdlatina.it/autonomia-differenziata/ e sulle pagine social, si potranno reperire tutte le informazioni su luogo, indirizzo e orari in cui trovare i volontari operativi per la raccolta.

«Ci impegneremo al massimo per fornire il nostro contributo a questa causa, consapevoli di non essere soli in questo cammino – dichiara il segretario provinciale, Omar Sarubbo – e che oltre trenta sigle sindacali, associative e partitiche sono già parte attiva del comitato promotore».

La riforma dell’Autonomia Differenziata – spiega – è sbagliata e costruisce una Italia a due velocità. Non solo, è anche profondamente anacronistica perché parcellizza servizi essenziali quando, al contrario, c’è un grande bisogno di politiche di coesione sociale e solidarietà.

L’Autonomia Differenziata genera una grande confusione: differenti applicazioni regionali degli indirizzi di governo, difficoltà delle Regioni nella gestione del cumulo di competenze, aumento dei contenziosi tra Regioni e Stato, crisi delle Regioni più piccole destinatarie di un esiguo gettito fiscale, giungla inestricabile di norme differenti. 

Siamo in campo per difendere un’idea di Italia solidale e indivisibile. Un’Italia dove il diritto allo studio, alla salute, al lavoro, alla qualità dell’ambiente trovino tutela, allo stesso modo, al nord o nel profondo sud del Paese. La nostra – conclude Sarubbo – è una penisola da ricucire e non da dividere».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -