Autonomia Differenziata, il Pd lancia la raccolta firme per il referendum abrogativo

Le parole del segretario provinciale dei dem Omar Sarubbo: "In campo per un’Italia unita, solidale e indivisibile"

Nei prossimi giorni il Partito Democratico della Provincia di Latina sarà impegnato nella raccolta firme per l’indizione del referendum abrogativo dell’Autonomia Differenziata.

Le cittadine e i cittadini potranno sottoscrivere la richiesta presso i circoli del Pd, attraverso dei banchetti appositamente allestiti e anche nelle Feste dell’Unità. Accedendo al sito internet pdlatina.it/autonomia-differenziata/ e sulle pagine social, si potranno reperire tutte le informazioni su luogo, indirizzo e orari in cui trovare i volontari operativi per la raccolta.

«Ci impegneremo al massimo per fornire il nostro contributo a questa causa, consapevoli di non essere soli in questo cammino – dichiara il segretario provinciale, Omar Sarubbo – e che oltre trenta sigle sindacali, associative e partitiche sono già parte attiva del comitato promotore».

La riforma dell’Autonomia Differenziata – spiega – è sbagliata e costruisce una Italia a due velocità. Non solo, è anche profondamente anacronistica perché parcellizza servizi essenziali quando, al contrario, c’è un grande bisogno di politiche di coesione sociale e solidarietà.

L’Autonomia Differenziata genera una grande confusione: differenti applicazioni regionali degli indirizzi di governo, difficoltà delle Regioni nella gestione del cumulo di competenze, aumento dei contenziosi tra Regioni e Stato, crisi delle Regioni più piccole destinatarie di un esiguo gettito fiscale, giungla inestricabile di norme differenti. 

Siamo in campo per difendere un’idea di Italia solidale e indivisibile. Un’Italia dove il diritto allo studio, alla salute, al lavoro, alla qualità dell’ambiente trovino tutela, allo stesso modo, al nord o nel profondo sud del Paese. La nostra – conclude Sarubbo – è una penisola da ricucire e non da dividere».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"

Latina Bene Comune: “La salvaguardia di bilancio è un inganno politico, non un atto tecnico”

LBC accusa la giunta Celentano di scelte basate su dati superati, tagli ai servizi e priorità distorte mentre la città affronta emergenze

Sanità Lazio, Tidei (Italia Viva): “Giusto estendere gli incentivi anche a infermieri, operatori e personale sanitario del pronto soccorso”

La capogruppo in consiglio: "Come i medici, garantiscono con dedizione, sacrificio e professionalità un servizio essenziale per i cittadini"

Turismo, Palazzo: «Con 8 milioni rifinanziamo la legge sul litorale. Nuovo impulso a Comuni costieri per valorizzare mare del Lazio»

L'assessore regionale interviene sui finanziamenti: "Il mare è una risorsa straordinaria, che merita di essere tutelata e valorizzata"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -