Auto nel canale, da Terracina parte una raccolta fondi

L'idea nasce da alcuni post sui gruppi social della zona, in modo da aiutare la donna ad acquistare una nuova vettura

L’incidente di sabato sera a Terracina, dove nella circostanza un’auto è finita nel canale Pio VI, poteva finire in tragedia. Invece, grazie alla forza d’animo della conducente della vettura e al coraggio di due soccorritori eroi, la vicenda è finita per il meglio, con la donna uscita sana e salva dalla vettura che è poi affondata.

La notizia dell’incidente è diventata di dominio pubblico, tant’è che la stessa persona rimasta coinvolta nel sinistro ha utilizzato lo strumento dei gruppi social per raccontare la dinamica del fatto. Secondo la sua testimonianza, mentre procedeva a bassa velocità dato il traffico cittadino, il volante della sua auto si sarebbe bloccato, finendo per tamponare la vettura che la precedeva, per poi terminare la sua corsa nel canale sfondando il rail di protezione.

Una dinamica pericolosa, che spiega ancora di più le proporzioni della possibile tragedia, che fortunatamente non si è verificata. Sempre sui social network, e in particolare sui gruppi dedicati a Terracina, sono stati pubblicati dei post dove alcuni cittadini proponevano l’idea di una possibile raccolta fondi per aiutare questa donna ad acquistare una nuova vettura, visto che la sua auto affondata nel canale Pio VI è da rottamare.

A tutti questi post e commenti la donna ha spiegato nuovamente la dinamica del fatto, per poi lasciare i suoi dati e le informazioni necessarie per effettuare una donazione. Informazioni che alleghiamo in questo articolo: Iban: IT39M3608105138283911283921 Claudia Monti.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -