Auto di lusso nel mirino di una banda di ladri in trasferta, arrestati in quattro

Latina - I quattro, provenienti dalla Campania, provavano a fuggire speronando l'auto della Polizia durante l'inseguimento

La Polizia di Stato – Questura di Latina è intervenuta durante la scorsa notte in una via del centro cittadino dove era segnalata la presenza di due persone sospette nei pressi di un’autovettura Range Rover posteggiata in strada, del valore commerciale di oltre 80.000 Euro.

Alla vista della pattuglia che immediatamente raggiungeva il luogo della segnalazione, i due soggetti sono immediatamente saliti a bordo di un’autovettura Golf, risultata a noleggio, a bordo della quale vi erano altri due complici ad attenderli, per tentare di sfuggire ai poliziotti della Volante.

Ne nasceva uno spericolato inseguimento lungo le strade cittadine, fortunatamente sgombre data l’ora, a cui partecipavano anche altre Volanti presenti sul territorio. I malviventi hanno più volte provato a speronare la macchina di servizio per far desistere gli inseguitori, non riuscendovi.

Finalmente, in Strada della Chiesuola, le Volanti coordinate dalla Centrale Operativa riuscivano a stringere a tenaglia i fuggitivi che, una volta arrestata la corsa dell’auto, hanno anche tentato una vana fuga a piedi per i campi.

Tutti e quattro sono stati però bloccati e condotti presso questi Uffici; i successivi accertamenti hanno consentito di accertare come gli stessi, tutti con precedenti specifici, fossero in possesso di rudimentali arnesi utili a forzare le portiere delle autovetture, ma anche di delicati dispositivi volti a disturbare le frequenze radio in uso alle forze di polizia e di congegni abilitati a replicare i codici di sicurezza per l’avviamento dei veicoli privi di chiave.

Anche grazie alla collaborazione di un cittadino, sono stati raccolti elementi certi probanti la responsabilità dei quattro malviventi, tutti di origine campana, che sono stati tratti in arresto per tentato furto aggravato e resistenza a P.U.

Si è quindi svolta nel primo pomeriggio odierno la prevista udienza di convalida, all’esito del quale tre degli arrestati sono stati trasferiti nella città di provenienza in regime di arresti domiciliari, mentre per il quarto il Tribunale di Latina ha disposto la misura dell’obbligo di dimora nel luogo di residenza.

Inoltre, nei confronti di tutti e quattro gli arrestati il Questore ha disposto la misura del divieto di ritorno a Latina e rimpatrio con foglio di via obbligatorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -