Ausiliari del traffico di Formia sottopagati, arriva la sentenza del Tribunale

Il giudice riconosce ai lavoratori il livello superiore e differenze di retribuzione di inquadramento. Soddisfatta la Uiltucs Latina

“Una vittoria dei lavoratori e delle lavoratrici di Formia – dichiara Gianfranco Cartisano della Uiltucs Latina – un risultato che rispristina dignità sui salari oltre all’indennizzo economico per tutti gli anni arretrati, il lavoro degli Ausiliari del Traffico di Formia è un lavoro e rimane una professione che non poteva continuare ad essere sottopagata. Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Cassino, su ricorso di alcuni lavoratori iscritti alla Uiltucs Latina assistiti  dagli Avv.ti Samantha Tatta e Maria Rosaria Ferrara, ha infatti riconosciuto il giusto livello di inquadramento, nel  caso specifico il 4° del Contratto Collettivo Nazionale Terziario, Distribuzione e Servizi, condannando la società SIS (Segnaletica Industriale Stradale) al pagamento delle differenze retributive dal momento dell’assunzione sino al termine del rapporto, oggi impiegati con la società subentrata all’appalto, il dispositivo del Tribunale recita il relativo inquadramento al livello superiore, appropriato alla mansione svolta negli anni dai lavoratori dipendenti della società che ha gestito in appalto i servizi “strisce blu e parcheggi nel Comune di Formia”. Come Uiltucs Latina, rappresentiamo molti lavoratori del comparto Ausiliari del Traffico nella Provincia di Latina,  un delicato lavoro che svolgono queste maestranze, di responsabilità e soprattutto anche di rischio , specialmente nei periodi estivi dove i carichi di lavoro aumentano nelle località e zone balneari turistiche della costa, la nostra categoria da tempo ha promosso una campagna di attenzione al “Lavoro povero” – dichiara Gianfranco Cartisano – Dopo la giusta e corretta risposta del Tribunale  di Cassino  anche  gli altri lavoratori e lavoratrici Ausiliari del Traffico della Provincia  debbono essere inquadrati  con il giusto salario ed il giusto livello”. 

Questione appalto strisce blu e parcheggi nel Comune di Latina

“Nel Comune di Latina abbiamo l’esempio più eclatante della Provincia, anzi per meglio dire, una platea di lavoratori Ausiliari del Traffico di Latina sottopagati, come categoria abbiamo bisogno di intervenire anche sul Comune di Latina per definire modalità nella fase del bando di gara, nella specifico quello di Latina previsto a breve, nelle gare di appalto, lo rivendichiamo da tempo, come nelle gare degli Assistenti Bagnanti, abbiamo bisogno di vincolare e regolamentare l’applicazione del giusto contratto nazionale di lavoro, le paghe, le tabelle contrattuali, il giusto salario debbono essere determinate nei bandi di gara, la Uiltucs Latina oltre ad intraprendere purtroppo quasi spesso percorsi vertenziali per il giusto riconoscimento dei livelli di inquadramento è attenta da tempo, in questo caso della Gara “Strisce Blu e Parcheggi, al Comune di Latina abbiamo fatto richiesta di confronto  affinchè venga stabilita ed inserita  la regola e la norma principale sul  corretto contratto nazionale da applicare dal soggetto aggiudicatario. Abbiamo oggi in Provincia molte posizioni anomale  di lavoratori Ausiliari del Traffico, sottopagati nonostante lavorano in Appalti/Pubblici, anche nel sud Pontino, la Sentenza del Tribunale di Cassino è una risposta chiara che ha dato ragione ai lavoratori ed alle nostre posizioni, è solo l’inizio di un percorso per il ripristino della dignità di questi lavoratori per il giusto e corretto  inquadramento contrattuale” conclude Cartisano. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -