Aumenti Acqualatina, “Sermoneta Cambia” non ci sta

Il capogruppo del Movimento, Antonio Di Lenola, accusa di immobilismo l’Amministrazione Comunale sul tema delle tariffe

Gli ultimi sviluppi sulla questione dell’aumento delle tariffe idriche hanno indotto il “Movimento Sermoneta Cambia” ad intervenire nuovamente, tornando a sollecitare l’Amministrazione comunale. Appreso delle note stampa diffuse dal presidente della Provincia, Gerardo Stefanelli, e delle critiche espresse attraverso un comunicato dalle Associazioni di tutela dei Consumatori, il capogruppo Antonio Di Lenola ha aggiunto ulteriori argomenti di una problematica per la quale è stato lo stesso Movimento a lanciare per primo il grido d’allarme a Sermoneta:

“Siamo arrivati ad un 6% di aumento delle tariffe, un ulteriore duro colpo per i cittadini e per le casse comunali. Il privato continua ad imporre le sue scelte al pubblico, proprio come temevamo e come avevamo presagito nei nostri precedenti interventi. Assistendo impassibili agli ultimi annunci di Acqualatina, sembra che alcuni sindaci dell’Egato 4 acconsentano al compimento di tale ingiustizia. Voglio augurarmi che non sia il caso della nostra Prima Cittadina, anche se continuiamo a subire il suo silenzio senza mai avere l’onore di essere aggiornati sui recenti sviluppi. L’Amministrazione è chiamata a interrompere il suo immobilismo e deve ammettere di aver sottovalutato il problema dando quasi l’impressione di volerlo nascondere: Sermoneta deve attivarsi e farsi sentire, il gestore non può non coinvolgere i sindaci nell’elaborazione del suo piano industriale!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -