Mons. Yagop Jacques Mourad Arcivescovo di Homs dei Siri, gli auguri del vescovo Crociata

Il Santo Padre ha concesso il suo assenso alla nomina deliberata dal Sinodo dei Vescovi della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Siri

Il vescovo di Latina-Terracina-Sezze-Priverno Mariano Crociata, anche a nome del clero e della chiesa diocesana, desidera esprimere le proprie felicitazioni e il caloroso augurio a mons. Yagop (Jacques) Mourad per l’elezione ad Arcivescovo di Homs dei Siri (Siria), comunicata sabato dalla Santa Sede, dopo che il Santo Padre ha concesso il suo assenso alla nomina deliberata dal Sinodo dei Vescovi della Chiesa Patriarcale di Antiochia dei Siri.

In questi ultimi anni vi è stato modo di approfondire la conoscenza e la sincera amicizia tra «padre Jacques Mourad» e la diocesi pontina, oltre che personalmente con il vescovo Crociata. Infatti, il neo-arcivescovo appartiene alla comunità monastica di Deir Mar Musa Al-Abashi, di cui è cofondatore insieme a padre Paolo Dall’Oglio, che dal 2002 anni è presente a Cori (Latina), grazie all’accoglienza della Diocesi di Latina che ha messo a disposizione il convento del Santissimo Salvatore, dove questa particolare realtà religiosa ha potuto fondare un suo monastero.

Proprio nella “casa filiale” di Cori mons. Mourad è risieduto per vario tempo dopo il rapimento subìto dai jihaidistinel 2015. La comunità ecclesiale pontina è ancora grata a mons. Mourad per aver scelto all’epoca di condividere con essa, durante un incontro avvenuto presso la Curia vescovile di Latina, cosa abbia significato per lui l’esperienza del rapimento.

Al neoeletto Arcivescovo di Homs dei Siri vogliamo far giungere la nostra preghiera per il nuovo servizio episcopale che svolgerà in una terra dove ancora è presente la guerra, sapendo che farà di tutto per essere uno strumento di pace e speranza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -