Attivo il nuovo portale telematico GEO.Works per le pratiche del Codice della Strada

Attraverso il portale, accessibile dal sito istituzionale, cittadini, professionisti e enti potranno inviare e monitorare pratiche

La Provincia di Latina annuncia l’attivazione di GEO.Works, la nuova piattaforma digitale per la presentazione online di istanze di concessione, autorizzazione e nulla osta previste dal Nuovo Codice della Strada (D.Lgs. 285/1992) per interventi su strade provinciali. Attraverso il portale, accessibile dal sito istituzionale, cittadini, professionisti e enti potranno inviare e monitorare pratiche relative a scavi, sottoservizi, accessi, recinzioni, installazione di mezzi pubblicitari e interventi nelle fasce di rispetto, con gestione completamente digitale e tracciata. Durante i primi tre mesi sarà ancora possibile inviare le richieste via PEC; successivamente, tutte le istanze dovranno transitare esclusivamente su GEO.Works. Il sistema integra WebGIS, SPID, PagoPA e protocollazione digitale, offrendo anche una scrivania virtuale personalizzata e uno storico completo delle attività.

Il Presidente della Provincia, Gerardo Stefanelli, ha commentato: «GEO.Works rappresenta un passo decisivo verso la digitalizzazione e la semplificazione dei servizi pubblici, migliorando tempi, efficienza e trasparenza nei rapporti con cittadini, professionisti e gestori di rete». Il portale permette inoltre la creazione di un archivio georeferenziato di opere e impianti interrati sulla rete stradale provinciale, facilitando la gestione strategica degli interventi futuri. L’accesso alla piattaforma è disponibile al link: GEO.Works.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Fruit Attraction”: il MOF si conferma hub strategico nazionale per la filiera agroalimentare

L'ad di Mof, Enzo Addessi: "La partecipazione a Fruit Attraction si inserisce in una visione strategica di lungo periodo"

Sezze – La commissione Sanità fa il punto sulla rete sanitaria locale: entro marzo operativo l’ospedale di comunità

Il presidente Rieti: "Grazie all’impegno delle persone e all’opportunità del PNRR, oggi possiamo parlare di rilancio e non di chiusure"

Proprietà antitumorali dell’olio Evo, illustrati i risultati della ricerca

I risultati resi noti nella “Giornata di formazione” su “Olio Evo, un potente alleato per la salute”, organizzata dal Capol

Monte Cucca, dalla Regione in arrivo 10 milioni di euro per la messa in sicurezza

Il Comune ha espresso fiducia che possa proseguire il percorso intrapreso per la riattivazione della tratta ferroviaria Priverno-Terracina

Variante al Piano di Zona Zani, via libera alla rimodulazione degli spazi

Su proposta dell’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio, la giunta ha approvato una delibera che introduce una variante

Terracina – Intitolato il Parco Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Una giornata di festa e di grande emozione a Terracina per l’intitolazione del Parco Falcone e Borsellino nell’area nota come la Pineta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -