Attività per l’internazionalizzazione, la Regione Lazio stanzia 4 milioni di euro

Le parole di Roberta Angelilli: "Opportunità per attrarre investimenti e rafforzare la competitività delle imprese"

La Giunta regionale del Lazio, su proposta del presidente, Francesco Rocca, e della vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione, Roberta Angelilli, ha approvato il Programma di attività di internazionalizzazione per l’anno 2025 e lo schema di convenzione con la Camera di Commercio di Roma per la partecipazione al programma di eventi e manifestazioni volto alla promozione del sistema produttivo regionale per l’anno 2025.

Per il 2025, il programma di internazionalizzazione prevede un investimento complessivo di 4 milioni di euro, di cui 2,5 milioni stanziati direttamente dalla Regione Lazio e destinati nello specifico

•         alla partecipazione a manifestazioni fieristiche ed eventi per la promozione del sistema produttivo nel 2025, insieme con la Camera di Commercio di Roma, in virtù dell’accordo di compartecipazione alle manifestazioni (3 milioni di euro).

•         al sostegno per il sistema fieristico regionale (un milione di euro).

Grazie a questo importante stanziamento, la Regione Lazio potrà inoltre partecipare a circa 40 fiere e grandi eventi, di cui oltre 30 eventi nazionali e 10 internazionali.

«Si tratta di risorse strategiche per promuovere il modello Lazio oltre i confini regionali: già ad aprile negli Stati Uniti per la NIAF, dove il Lazio sarà Regione d’Onore; a maggio in Giappone per l’Expo di Osaka e a giugno a Bruxelles per un grande evento volto all’attrazione degli investimenti. Opportunità straordinarie per potenziare la competitività delle nostre imprese e rafforzare la loro internazionalizzazione, oltre all’attrazioni di investimenti nella nostra regione», ha dichiarato la vicepresidente Roberta Angelilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -