Atti vandalici sul lungomare di Sabaudia, la denuncia dell’Amministrazione

Ignoti nella notte hanno divelto i paletti installati da poco sul lungomare per garantire ordine, sicurezza

“Chi strappa i paletti nella notte è un mascalzone. E se pensano che con questi atti ignobili io possa annullare l’Ordinanza, se lo possono anche scordare. Con me questi metodi non attaccano. Non annullo nulla. Chi ha distrutto pagherà. Noi andremo avanti”. Così il sindaco Alberto Mosca dopo gli atti vandalici sul lungomare.

“Non servono giri di parole, né finta diplomazia. Il sindaco Alberto Mosca ha usato il termine giusto. Mascalzoni. Perché questi sono quelli che, con il buio come alleato e la vigliaccheria come unica bandiera, hanno divelto i paletti installati sul lungomare per garantire ordine, sicurezza e, cosa che a qualcuno evidentemente non interessa, il passaggio dei soccorsi.

Il Comune, in accordo con l’Ente Parco, aveva finalmente messo mano a una delle piaghe storiche del litorale. Sosta selvaggia, anarchia su quattro ruote, caos da weekend. Paletti lungo il tratto più congestionato, un’Ordinanza che impone il senso unico nei fine settimana dalle 17 alle 21. Tutti provvedimenti necessari per garantire la viabilità e per proteggere i cittadini. Non una guerra all’auto, ma una difesa minima della civiltà e dell’ambiente.

Ebbene, la civiltà fa paura a chi non ha mai rispettato nulla. E allora, ecco la risposta. I paletti, stanotte, sono stati sradicati. Strappati come si strappa un segnale, un argine, una regola. Perché per certa gente l’unica libertà che conta è quella di poter parcheggiare in mezzo alla strada. Poco importa se, così facendo, si bloccano i soccorsi. Poco importa se, come ieri, un giovane cameriere muore soffocato e il tempo d’arrivo dei sanitari può essere la differenza tra la vita e la morte.

I soccorsi ieri sono arrivati. In tempo. Grazie a quella viabilità voluta e difesa dall’Amministrazione. Ma purtroppo non è bastato. Il ragazzo è morto. Una tragedia che, se non altro, ha dimostrato quanto sia fondamentale non scherzare con l’organizzazione del territorio. E invece c’è chi si diverte a disintegrare ciò che con fatica viene costruito. Chi di notte agisce come un ladro di futuro, un sabotatore della comunità. Questi non sono cittadini arrabbiati. Non sono “protestatari spontanei”. Sono delinquenti”. Così conclude il sindaco di Sabaudia Alberto Mosca.

L’Amministrazione ha presentato denuncia all’Autorità Giudiziaria. Le indagini sono già in corso e i responsabili pagheranno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -