Atti vandalici al parcheggio interrato di Fondi, scattano i provvedimenti

Oltre a tutti i danneggiamenti di ogni forma e tipologia, anche una donna che urina a favore delle telecamere

Nonostante l’installazione di una fitta rete di telecamere, la cartellonista e un’intensa attività di sensibilizzazione, continuano gli atti vandalici all’interno del parcheggio interrato di Piazza Municipio. Oltre alle deplorevoli immagini di una donna ben vestita che, la notte della vigilia di Natale, ha deciso di fare i propri bisogni a favore di telecamera e alle frequentissime incursioni notturne, purtroppo un gruppo di tre ragazzini ha nuovamente arrecato danni ingenti alla struttura.

Tutti i volti dei responsabili sono ben riconoscibili e sono al vaglio del locale commissariato di polizia che sta prendendo provvedimenti per i numerosissimi episodi verificatisi nelle ultime settimane. Minori, adulti, responsabili di atti indecorosi e autori di raid vandalici: tutti saranno chiamati a rispondere, proporzionalmente, dei danni arrecati alla collettività. Chi pensa di poter urinare in un luogo pubblico se la caverà con una sanzione e un momento di imbarazzo, chi ha distrutto porte, impiantistica ed estintori dovrà sicuramente corrispondere anche un risarcimento.

Alla luce dell’elevatissimo numero di episodi visionati e denunciati alle forze dell’ordine, il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto comunica che il parcheggio, a partire dal prossimo lunedì 15 gennaio 2024, chiuderà alle ore 21:30.

«Abbiamo sperimentato durante il weekend e durante le festività un orario prolungato – spiega il primo cittadino – proprio per incrementare il numero di stalli in centro. Purtroppo, a causa di quanto accaduto, siamo costretti a fare un passo indietro. Una cosa è certa, chi ha sbagliato ne pagherà le conseguenze in tutte le possibili accezioni di questa espressione. L’auspicio è che tutto ciò serva da lezione ad adulti e ragazzi, a cittadini fondani e stranieri accolti nella nostra comunità perché, a quanto pare, a Fondi vandalismo e disprezzo dei beni pubblici non hanno né età, né etnia».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -