Atti intimidatori contro le istituzioni, Adinolfi: “Alzare il livello di guardia in tutto il territorio”

L'europarlamentare della Lega Gruppo ID si rivolge al Ministro Piantedosi per dare più attenzione alla provincia di Latina

“Condanno fermamente gli atti intimidatori e vandalici ai danni del Garante regionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Monica Sansoni, e dei sindaci Lanfranco Principi di Aprilia e Fernando Magnafico di Lenola. Colpire un rappresentante delle istituzioni è un’offesa all’intera comunità e rappresenta una lesione profonda al principio di democrazia e del viver civile su cui si fonda la nostra Costituzione. In particolar modo quando le minacce avvengono in risposta ad attività istituzionali e vengono perpetrate per impedire scelte politiche o a scopo vendicativo. In questo clima di tensione e sopraffazione è necessario alzare il livello di guardia e potenziare i presidi territoriali. Prefettura, Questura e forze dell’ordine stanno conducendo un lavoro eccezionale e mi complimento per gli ottimi risultati raggiunti, frutto di un lavoro costante e meticoloso. Ma c’è la necessità di intensificare gli sforzi e garantire loro maggiori risorse, per una più ampia tutela collettiva del territorio a contrasto di condotte illecite e atti criminali. Al riguardo, rivolgo un appello al Ministro dell’Interno affinché si possa dare sempre più attenzione alla provincia di Latina, un’area delicata e troppo spesso oggetto delle mire della criminalità organizzata: ne sono evidenza il numero elevato dei beni confiscati e i recenti dati emersi dall’indagine del Sole 24 Ore sulla realtà criminale della provincia d’Italia, che vede Latina al quinto posto in assoluto per i reati di riciclaggio e omicidi colposi e al decimo posto per i tentati omicidi. Al Ministro Piantedosi chiedo altresì di accelerare i tempi per la realizzazione del commissariato di Polizia ad Aprilia, atto a incrementare le attività di controllo e contrasto alla criminalità già svolte dall’Arma dei Carabinieri in un territorio vasto e complesso.

Ma voglio rivolgere un appello anche a tutti i cittadini, perché la lotta alla criminalità deve essere un impegno di tutti, una chiamata alla responsabilità collettiva. Ognuno di noi può e deve fare la sua parte, denunciando ogni atto illecito e promuovendo il dialogo, a partire dai social network, spesso terreno fertile per minacce, intimidazioni e propagazione della cultura dell’odio. Auspico, infine, un maggiore supporto da parte delle istituzioni scolastiche, perché oltre alle strategie di repressione e alle sanzioni previste, è necessario operare sul versante della prevenzione, stimolando una cultura del rispetto delle persone. E per farlo è necessario muovere i primi passi nelle scuole di ogni ordine e grado, con iniziative di sensibilizzazione e con progetti che mirano a promuovere la cultura della legalità e l’educazione civica”. Lo dichiara in una nota l’Eurodeputato della Lega – Gruppo ID, Matteo Adinolfi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -