Ater Latina, 3milioni di euro per il recupero di 70 alloggi

Le parole dell'assessore Pasquale Ciacciarelli su queste nuove risorse: "Programmazione frutto di un lavoro sinergico"

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore alle Politiche abitative, alle Case popolari, alle Politiche del Mare e alla Protezione civile, Pasquale Ciacciarelli, ha approvato la programmazione delle risorse dell’Ater di Latina: 3milioni di euro stanziati per la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria sugli alloggi.

«La programmazione delle risorse è il frutto di un lavoro sinergico con l’Ater di Latina, grazie al quale sarà possibile intervenire per il recupero di 70 alloggi e per la manutenzione straordinaria degli ascensori. L’individuazione degli interventi è stata definita dall’esito di un’analisi dell’Ater di Larina. Gli interventi sono dislocati nel territorio provinciale e riguardano i comuni di Aprilia, Castelforte, Cisterna di Latina, Cori, Fondi, Formia, Gaeta, Itri, Latina, Priverno, Sabaudia, Santi Cosma e Damiano, Sezze e Terracina», ha dichiarato l’assessore Pasquale Ciacciarelli.

«Questa programmazione è inserita all’intero di un’attività complessa che stiamo portavano avanti sulle Politiche abitative, che nei prossimi mesi vedrà la definizione di nuove iniziative per la piena attuazione dell’Accordo di programma siglato con il ministero delle Infrastrutture, volto alla rigenerazione urbana e al recupero del patrimonio abitativo esistente. Desidero ringraziare la Giunta regionale per aver condiviso questa proposta di programmazione e complimentarmi con il commissario dell’Ater Latina, Enrico Della Pietà, per il lavoro che sta svolgendo sul territorio», ha concluso l’assessore Pasquale Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -