Asstel: “Migliorare il ddl Sicurezza per facilitare imprese e utenti”

"Il Ddl introdurrebbe nuove regole per l'identificazione degli utenti extra-UE che acquistano SIM in Italia"

“In merito alle disposizioni contenute nell’articolo 32 del Disegno di Legge Sicurezza Pubblica (A.S. 1236), approvato in prima lettura presso la Camera dei Deputati e attualmente all’esame delle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Giustizia del Senato della Repubblica, Asstel – nello spirito di collaborazione istituzionale – propone di migliorare la norma, chiarendone alcuni aspetti e differendone l’entrata in vigore per consentire adeguamenti tecnici, procedurali e formativi”. Così in una nota Asstel – Assotelecomunicazioni.

“Il Ddl introdurrebbe nuove regole per l’identificazione degli utenti extra-UE che acquistano SIM in Italia, obbligando gli operatori a richiedere copia del ‘titolo di soggiorno’ al momento della sottoscrizione del contratto. I titoli di soggiorno possono essere vari, anche in relazione alla causa – soggettiva – del soggiorno, ad esempio per turismo o per permanenza prolungata. In caso di errore, è prevista una sanzione amministrativa che può comportare la chiusura degli esercizi fino a 30 giorni. In un momento così delicato per il Paese, anche in ragione dello straordinario afflusso previsto per il Giubileo, sarebbe opportuno chiarire la tipologia di documenti validi come titolo di soggiorno, consentendo agli operatori di applicare correttamente la normativa e di evitare potenziali disagi per gli utenti. Inoltre, al fine di consentire agli operatori di adeguare sistemi, omologare procedure e formare adeguatamente il personale, sarebbe opportuno posticipare di 6 mesi l’entrata in vigore della norma”, conclude Asstel.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -