Assistenza sociale, inaugurate le due nuove sedi di Aprilia

Presenti al taglio del nastro il sindaco Antonio Terra e il direttore della Asl Belardino Rossi. Uffici attivi da lunedì

Inaugurate questa mattina le nuove sedi del Segretariato sociale e Servizio sociale professionale del Comune di Aprilia. Entrambi gli sportelli dal 23 gennaio 2023 si trasferiranno presso gli uffici di via Mozart (Sopra Arcaplanet). Presenti al taglio del nastro il sindaco di Aprilia Antonio Terra, il direttore della Asl Belardino Rossi, l’assessora ai Servizi sociali del Comune di Aprilia Francesca Barbaliscia, il vicesindaco del Comune di Rocca Massima Angelo Tomei e alcuni rappresentanti della giunta e del Consiglio comunale di Aprilia, tutto il personale dei Servizi sociali, i responsabili del consorzio Percorsi e del consorzio Parsifal gestori dei due servizi esternalizzati. Presenti anche molti cittadini ed i rappresentanti del mondo associativo. “Siamo ad inaugurare due nuove sedi per due servizi importanti dedicati ai nostri cittadini – ha commentato il primo cittadino di Aprilia – una mattinata importante quella di oggi che destina spazi adeguati all’assistenza e la presa in carico dei nostri concittadini più fragili. In questi anni, insieme a tutti gli attori del distretto e le cooperative di settore, abbiamo messo in moto un meccanismo che possiamo dire virtuoso a tutto vantaggio degli utenti”.

Il Segretariato sociale/punto unico d’accesso è un servizio dedicato all’accoglienza universale e globale per l’accesso ai servizi sociali e sanitari attraverso attività di informazione, orientamento e presa in carico breve delle persone. Il Servizio sociale professionale, invece, è dedicato alla presa in carico delle persone per il sostegno, la tutela e la concertazione di progettualità che hanno al centro la persona nelle aree della famiglia, dei minori, della disabilità e dell’inclusione sociale. “Si tratta del nuovo punto di riferimento per l’accoglienza, la gestione, l’orientamento e la presa in carico dei cittadini che hanno necessità di sostegno – spiega l’assessora alle Politiche sociali Francesca Barbaliscia – quella di oggi è la manifestazione pratica di un orientamento strategico che vede il cittadino al centro delle nostre scelte amministrative e quindi dei servizi erogati. Si tratta di una iniziativa a favore delle fasce sociali fragili, che favorisce l’accesso ai servizi, garantisce uno spazio privato e dedicato dove, come fortemente voluto dall’amministrazione comunale, si possono attuare progettualità ed interventi di qualità.”

I servizi svolgeranno i seguenti orari di apertura al pubblico:  

lunedi’ 09:00 – 12:00; martedi’ 15:30 – 17:30; mercoledi’ – chiuso; giovedi’ 15:30 – 17:30; venerdi’ 09:00 – 12:00.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -