Aspettando Polline, domenica ultimo appuntamento al MAT Spazio Teatro di Sezze

Domenica 2 aprile alle ore 18 andrà in scena lo spettacolo Edipus di Giovanni Testori e prodotta da MareAltoTeatro

Ultimo appuntamento questo fine settimana con “Aspettando Polline”, la rassegna teatrale organizzata da Matutateatro che anticipa l’atteso festival primaverile “Polline Fest” dedicato alle nuove generazioni della scena contemporanea che si terrà dal 13 al 16 aprile a Sezze.
Domenica 2 aprile alle ore 18 il MAT Spazio Teatro di Sezze ospiterà lo spettacolo EDIPUS di Giovanni Testori, con Silvio Barbiero, scene Alberto Nonnanto, costumi Lauretta Salvagnin, una produzione MareAltoTeatro. La storia è quella di un non più giovane capocomico che, abbandonato dalla sua compagnia,  torna sul palco, animato da una scialba rabbia, per mettere in scena una sua scabrossisima versione del testo di Sofocle. Ne verrà fuori una divertente e rivoluzionaria interpretazione del mito e del suo insegnamento.

Edipus racconta le vicissitudini della gran Tebis ricorrendo ad una lingua coniata dall’autore fondendovi dialetti contemporanei e costruzioni grammaticali arcaiche, volgare e poetico, una lingua immaginifica e terrestre, immensa, altissima e triviale, metaforica ed esplicita. Ne viene fuori uno spettacolo divertente e commovente. “Allora che la sua compagnia è finita in la merda e a recitare è rimasto lui solo”, ad allestire l’intero spettacolo provvede lo Scarrozzante, figura donchisciottesca e attualissima di quel “teatro che existe e existerà contro tutto e tutti“. Laio, Giocasta, Edipo, Dioniso tutto passa per il corpo e l’anima dolente dell’indomito Scarrozzante/Silvio Barbiero, che interpreta tutti i ruoli in un turbinante alternarsi di emozioni. Il testo è una profonda attestazione d’amore di Giovanni Testori verso il Teatro e la sua natura biforme tra arte e artigianato, scritto in una lingua magmatica di sua invenzione, una fragrante commistione di poesia e materia.
Edipus è un testo incandescente ma soprattutto un esercizio di libertà per il pubblico e attore.

Biglietto d’ingresso: intero € 10 – ridotto € 8 (under 30 o per gruppi da minimo 4 persone)
Per info e prenotazioni (anche WhatsApp): tel 3286115020

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -