Aspettando l’apocalisse, in scena Valerio Aprea con i monologhi scritti per lui da Makkox

Il 17 febbraio una serata all’insegna dell’ironia e del divertimento all’Auditorium Leone XIII a Carpineto Roma

Una serata all’insegna dell’ironia e del divertimento all’Auditorium Leone XIII con Aspettando l’Apocalisse con Valerio Aprea sui monologhi scritti per lui da Makkox, il 17 febbraio ore 21 grazie alla collaborazione tra il Comune di Carpineto Romano e ATCL – Circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio.

Sulla scia del successo della collaborazione tra Valerio Aprea e Marco Dambrosio, in arte Makkox, nella trasmissione Propaganda live, nasce questo reading evento che saprà divertire ed emozionare il pubblico. Dalla scienza al suo opposto, dagli algoritmi alle abitudini quotidiane, dalla politica al progresso e all’inerzia che lo frena. Di come la comicità e l’assurdo possano essere utilizzati come strumenti per affrontare e provare a scongiurare il grande spauracchio dell’Apocalisse, offrendo una chiave iperbolica sulla nostra resistenza e difficile adattabilità al nuovo. Valerio Aprea, attore poliedrico dallo stile personalissimo, che porta sia sul palco che in alcune delle più importanti produzioni televisive e cinematografiche italiane degli ultimi anni. A cominciare dal ruolo di sceneggiatore nella serie cult “Boris” e nel successivo film del trio Torre- Ciarrapico-Vendruscolo. Ma anche quello di latinista nella saga cinematografica “Smetto quando voglio” di Sydney Sibilia, che gli è valsa la candidatura ai David di Donatello. Dal 2020 è nel cast di Propaganda Live su La7, con i suoi seguitissimi monologhi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -