Asl Latina tra le migliori del Lazio, Tiero: “Lavoro in sinergia con il commissario Cenciarelli”

"Il 2024 è sicuramente un anno da ricordare per le novità riguardanti la rete ospedaliera locale. I risultati sono sotto gli occhi di tutti"

“Prendiamo atto con grande soddisfazione dei dati dell’Agenas, l’Agenzia Nazionale per i servizi sanitari Regionali, che mette in evidenza l’ottima performance dell’Asl di Latina. La nostra azienda sanitaria locale si distingue nella classifica 2023 per la prevenzione e l’assistenza distrettuale, superando tante altre realtà del Lazio. Il livello medio ottenuto (colore giallo) rappresenta un risultato positivo, soprattutto nel confronto con molte aziende sanitarie del Centro-Sud, spesso caratterizzate da performance basse.

L’analisi, basata su 34 indicatori in sei aree (prevenzione, distrettuale, ospedaliera, sostenibilità economica, outcome, e performance complessive), colloca l’Asl pontina tra le migliori del Lazio, dietro solo a eccellenze come gli ospedali Sant’Andrea e Tor Vergata. L’Asl pontina, con il suo livello medio, dimostra che è possibile offrire buoni servizi anche in un contesto complesso, rappresentando un segnale di speranza per la sanità regionale. Rendo merito al lavoro proficuo che sta portando avanti il commissario straordinario Sabrina Cenciarelli, con la quale abbiamo creato una grande sinergia. Nell’ultimo anno si sono registrati diversi risultati significativi.

Il 2024 è sicuramente un anno da ricordare per le novità riguardanti la rete ospedaliera locale. I risultati sono sotto gli occhi di tutti: un piano di assunzioni senza precedenti (oltre 1000 unità per l’Asl di Latina), un aumento di 290 posti letto rispetto all’anno precedente ed un potenziamento del parco tecnologico presso le strutture ospedaliere e territoriali. Per la provincia di Latina saranno disponibili 20 nuove apparecchiature, di cui 18 già collaudate. Tra queste, tre angiografi, nove ecotomografi, una gamma camera Tac, un mammografo, un sistema cardiologico fisso e due tac. Strumenti altamente sofisticati, ottenuti grazie ai fondi del Pnrr. Un miglioramento nell’offerta dei servizi che testimonia la bontà del lavoro portato avanti soprattutto nel corso dell’attuale gestione commissariale. Per quanto concerne le apparecchiature, solo nell’ultimo periodo sono stati installati strumenti di ultima generazione. Inoltre è stata aperta la nuova sala angiografica dedicata all’elettrofisiologia al Goretti, si va ultimando il reparto di Cardiologia sempre a Latina, si sta completando il restyling del Pronto Soccorso dell’ospedale di Formia, sono state indette diverse delibere sull’utilizzo dei fondi per il Giubileo con rifacimento della sala operatoria a Terracina. L’Asl Latina ha raggiunto un importante traguardo con l’apertura della nuova sala di Emodinamica presso l’Ospedale Dono Svizzero di Formia. Ho quindi presentato al presidente Rocca la proposta di istituire un presidio Centro, modificando il piano di riorganizzazione della rete ospedaliera 2024-2026. Un’istanza che ha trovato concorde il governatore. Sempre a Fondi verrà rilanciata la Chirurgia d’elezione, soprattutto per quanto concerne la bassa e media intensità. Insomma, oltre che a Latina e Formia, ci sarà un innalzamento della qualità dei servizi sanitari anche nell’area centrale della provincia pontina. Il commissario sta lavorando per migliorare l’offerta sanitaria nella nostra provincia e sono convinto che attraverso questo grande gioco di squadra miglioreremo ulteriormente il livello delle nostre strutture e dei servizi”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché membro della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -