Asl e Comune di Sermoneta alleate nella prevenzione e nella promozione della salute

Il sindaco Giovannoli e il direttore generale Cenciarelli hanno siglato il protocollo per avviare un percorso strutturato di screening s

Amministrazione comunale di Sermoneta e Asl di Latina alleate nella prevenzione e nella diffusione della cultura della salute. Il sindaco Giuseppina Giovannoli ha firmato martedì mattina con il direttore generale della Asl Sabrina Cenciarelli, nell’aula consiliare del municipio, il Protocollo d’Intesa per avviare un percorso strutturato di screening sulla popolazione di Sermoneta e programmi di promozione dei corretti stili di vita. Il protocollo prevede giornate della prevenzione sul territorio con la fondamentale collaborazione di Avis, Lilt e Andos, con momenti dedicati alla salute, dove i cittadini potranno controllare i valori glicemici, il colesterolo, la pressione, il peso e valutare il rischio cardiovascolare. Un’occasione preziosa per fare il punto sugli stili di vita e prevenire eventuali problemi; programmi di promozione della salute, per gli screening oncologici e l’identificazione precoce dei fattori di rischio delle malattie croniche; e campagne informative su temi cruciali come il bere responsabile e la lotta al fumo. «Questo accordo non è un semplice pezzo di carta, ma la chiara espressione della nostra ferma volontà di proseguire in maniera strutturata e concreta le iniziative a favore della salute di tutti voi», ha spiegato il consigliere delegato alla salute Luana Campagna.

Alla firma del protocollo hanno preso parte anche i rappresentanti locali di Avis, Andos – associazione nazionale donne operate al seno, Lilt – Lega italiana lotta ai tumori, i centri anziani di Sermoneta centro storico e Doganella, la prof. Taurino rappresentante dell’Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani, l’Associazione nazionale carabinieri di Sermoneta, l’Università delle tre età: «Una rete che a Sermoneta è già attiva – ha fatto notare il direttore generale – la cui collaborazione è fondamentale per il benessere della comunità, perché le associazioni sono le nostre sentinelle sul territorio. La mia presenza a Sermoneta testimonia la volontà di essere vicino a un Comune che ha a cuore la salute della cittadinanza». La firma del protocollo è stata l’occasione per il direttore generale della Asl per parlare dei lavori alla casa della comunità di Latina Scalo, che servirà anche Sermoneta e che permetterà di avere un ambulatorio infermieristico h12, un centro prelievi e tanti servizi per la cittadinanza, ma anche degli ultimi investimenti del Pnrr e del Giubileo sulla sanità pontina in fatto di tecnologie e servizi, con la riduzione delle liste di attesa, gli investimenti nei pronto soccorsi. Altra buona notizia annunciata dalla Asl, l’arrivo di un pediatra a Sermoneta dopo anni di attese e sollecitazioni da parte dell’amministrazione comunale. «Siamo convinti che questo Protocollo d’Intesa rappresenti un ulteriore significativo passo verso una Sermoneta sempre più attenta alla salute e al benessere dei suoi abitanti”, ha concluso il sindaco, ringraziando la dottoressa Cenciarelli e le associazioni del terzo settore. “La prevenzione è la migliore cura, e con questo accordo mettiamo le basi per un futuro più sano per tutti noi».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -