Asilo nido comunale a Sermoneta, approvato il progetto esecutivo

Stanno per iniziare i lavori per la costruzione dell’asilo nido comunale di Sermoneta, grazie a un finanziamento europeo di 720mila euro

Stanno per iniziare i lavori per la costruzione dell’asilo nido comunale di Sermoneta, grazie a un finanziamento europeo di 720 mila euro ottenuto dall’amministrazione comunale nell’ambito degli obiettivi previsti dal Pnrr, Missione 4 – Componente 1 – Investimento 1.1, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU. Oltre al finanziamento Pnrr, il Comune di Sermoneta ha stanziato i restanti 232 mila euro di fondi di bilancio per coprire interamente i costi di realizzazione della struttura.

«L’ufficio tecnico comunale, con il responsabile architetto Riccardo Ianiri che ringraziamo per il grande impegno, sta lavorando in maniera intensa, insieme all’amministrazione e ai progettisti, per concludere il complesso iter previsto dal bando e rispettarne le tempistiche. Con quest’opera andremo a potenziare l’offerta educativa sin dalla prima infanzia dando un concreto aiuto alle famiglie, incoraggiando la conciliazione tra vita familiare e professionale» ha spiegato il sindaco Giuseppina Giovannoli.

Dopo l’approvazione a ottobre, da parte della giunta guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli, del progetto di fattibilità tecnica ed economica, ora è arrivata l’approvazione del progetto esecutivo e la sua validazione. Nel frattempo, Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, partecipata del ministero dell’economia e finanze, ha già selezionato la ditta che si occuperà dell’esecuzione dei lavori.

In questi giorni avverrà la consegna dei lavori alla ditta, con il completamento e collaudo dell’asilo nido entro il 2026.

L’asilo nido comunale sorgerà in località Pontenuovo-Carrara, in via Battaglia di Lepanto e potrà ospitare 30 posti per bambini da 3 a 36 mesi. Avrà una superficie lorda di circa 407 mq.

«Prosegue l’attenzione della nostra amministrazione verso l’edilizia scolastica – ha aggiunto l’assessore ai Lavori Pubblici Nicola Minniti – nell’interesse esclusivo dei nostri piccoli concittadini: abbiamo consegnato a settembre l’ampliamento della scuola di Doganella e investiamo risorse nell’edilizia scolastica per le manutenzioni ordinarie e straordinarie».

Il sindaco nel mese di agosto aveva sottoscritto l’accordo di concessione di finanziamento con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, dopo aver partecipato all’avviso pubblico per l’assegnazione di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza destinati alla realizzazione di nuovi asili nido. Ora l’iter è arrivato alle fasi conclusive. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -