Asili nido, Tesone: “Il Comune non ha titolarità nelle decisioni sulle cooperative”

In merito alle assunzioni il Comune non ha partecipato in maniera attiva in nessuna fase, ma figura solamente come parte terza

“Gli asili nido comunali hanno regolarmente iniziato le attività il giorno 11 settembre, non prima in quanto gli uffici sono stati alle prese con tutte le attività propedeutiche al passaggio dalla cooperativa Astrolabio alla cooperativa Gialla, vincitrice delle due gare d’appalto relative al triennio 2023/2026. In merito alle assunzioni, oggetto della commissione che si è tenuta oggi, il Comune non ha partecipato in maniera attiva in nessuna fase, ma figura solamente come parte terza.

Secondo quanto risulta ai nostri uffici, la precedente cooperativa avrebbe inizialmente inoltrato i nomi di tutti i lavoratori da assumere per la clausola sociale alla cooperativa subentrante. In un secondo momento e in seguito a un’istanza, la questione è finita sul tavolo dell’ispettorato del lavoro perché le assunzioni della cooperativa Gialla riguardavano tutti i lavoratori precedentemente in servizio, senza l’esclusione delle quattro persone che facevano parte di un asilo nido divenuto statale e che dunque non godevano della clausola di salvaguardia. L’ispettorato del lavoro ha, dunque, deciso di procedere con il licenziamento delle persone in esubero. Come riassunto, nessuna delle procedure citate è di competenza del Comune, che non ha titolarità nelle decisioni che riguardano le due cooperative, e come dimostrano i verbali io non ho partecipato a nessuna fase dell’iter ancora aperto presso l’ispettorato del lavoro. Questa mattina ho partecipato alla commissione alla quale sono stata convocata, proprio per spiegare la mia posizione in merito”.

Queste le parole dell’assessore all’Istruzione Francesca Tesone, invitata questa mattina alla commissione Trasparenza presieduta dalla consigliera Floriana Coletta, insieme al dirigente Marco Turriziani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -