Arriva la carta ‘Dedicata a te’: 382,50 euro per le famiglie in difficoltà

L'intervento è destinato a persone con Isee fino a 15mila euro e non è sommabile ad altri sostegni come il reddito di cittadinanza

Un contributo per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità per le famiglie in difficoltà e contro il caro prezzi. È la carta ‘Dedicata a te’ che sarà disponibile presso gli uffici di Poste Italiane e dovrà essere attivata entro il 15 settembre. Covid, crisi energetica e aumento dei prezzi si fanno a sentire a distanza di tempo e la card aiuterà 1,3 milioni di nuclei familiari.

La carta elettronica distribuita da Poste italiane, con un contributo unico di 382,50 euro per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità, è destinata a persone con Isee fino a 15mila euro.

L’intervento non è sommabile ad altri sostegni al reddito, come il reddito di cittadinanza.

Meloni: “Noi ci siamo per dare una mano”

La carta ‘Dedicata a te’ è “il segnale di attenzione da parte del governo verso persone che si trovano ad affrontare una situazione di difficoltà perché la crisi internazionale, perché la realtà che viviamo sta rendendo le cose difficili. Noi ci siamo, noi cerchiamo di fare del nostro meglio per dare una mano“. Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, lo dice in un video diffuso in occasione della la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa ‘Dedicata a te’.

382,5 euro per il rilancio dei consumi

“È uno strumento a favore delle famiglie individuate dall’Inps. I Comuni hanno verificato le liste e a quel punto Poste italiane attiva un percorso per mettere il beneficiario della carta nelle condizioni di ritirare una Postepay. E’ anche un modo per aumentare i consumi e rilanciare altre attività legate all’alimentazione”. Lo dice il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, in conferenza stampa. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -