Arriva la carta ‘Dedicata a te’: 382,50 euro per le famiglie in difficoltà

L'intervento è destinato a persone con Isee fino a 15mila euro e non è sommabile ad altri sostegni come il reddito di cittadinanza

Un contributo per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità per le famiglie in difficoltà e contro il caro prezzi. È la carta ‘Dedicata a te’ che sarà disponibile presso gli uffici di Poste Italiane e dovrà essere attivata entro il 15 settembre. Covid, crisi energetica e aumento dei prezzi si fanno a sentire a distanza di tempo e la card aiuterà 1,3 milioni di nuclei familiari.

La carta elettronica distribuita da Poste italiane, con un contributo unico di 382,50 euro per l’acquisto di generi alimentari di prima necessità, è destinata a persone con Isee fino a 15mila euro.

L’intervento non è sommabile ad altri sostegni al reddito, come il reddito di cittadinanza.

Meloni: “Noi ci siamo per dare una mano”

La carta ‘Dedicata a te’ è “il segnale di attenzione da parte del governo verso persone che si trovano ad affrontare una situazione di difficoltà perché la crisi internazionale, perché la realtà che viviamo sta rendendo le cose difficili. Noi ci siamo, noi cerchiamo di fare del nostro meglio per dare una mano“. Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, lo dice in un video diffuso in occasione della la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa ‘Dedicata a te’.

382,5 euro per il rilancio dei consumi

“È uno strumento a favore delle famiglie individuate dall’Inps. I Comuni hanno verificato le liste e a quel punto Poste italiane attiva un percorso per mettere il beneficiario della carta nelle condizioni di ritirare una Postepay. E’ anche un modo per aumentare i consumi e rilanciare altre attività legate all’alimentazione”. Lo dice il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, in conferenza stampa. – Fonte www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -