Arriva la app per migliorare il decoro urbano a Sermoneta

Possibile segnalare direttamente all'Ente problemi come buche stradali, panchine rotte, incuria nelle aiuole, rifiuti abbandonati

Il Comune di Sermoneta ha attivato il servizio “Decoro Urbano”: un’applicazione gratuita con cui è possibile segnalare direttamente all’Ente, tramite pc o smartphone, problemi come buche stradali, panchine rotte, incuria nelle aiuole, rifiuti abbandonati. Per utilizzare il servizio basterà scaricare la app Decoro Urbano e registrarsi: la segnalazione consente di scattare una foto, che viene geolocalizzata, aggiungere un breve testo ed inviarla. La segnalazione verrà registrata attraverso il protocollo dell’Ente e smistata ai vari settori di competenza per la risoluzione. Il titolare del software effettuerà un controllo preventivo sulle segnalazioni, impedendo quelle non pertinenti. Ogni cittadino potrà monitorare lo stato della propria segnalazione attraverso la app.

«Uno strumento utile non solo a monitorare il territorio in maniera più efficiente, ma soprattutto un innovativo processo collaborativo con il cittadino per la tutela del nostro territorio e di chi lo vive», spiega l’assessore delegato al decoro urbano Giuseppe Corelli. «Invitiamo i cittadini a fare riferimento a questa app per le proprie segnalazioni, per avere un canale di comunicazione unico e soprattutto per poter acquisire le segnalazioni in maniera ufficiale».

«Quello dell’attivazione della app Decoro Urbano era uno degli obiettivi che si era posta questa amministrazione nelle linee di mandato», aggiunge il sindaco Giuseppina Giovannoli, “e rientra nel processo di digitalizzazione dell’Ente, per il quale l’amministrazione ha ottenuto oltre 300 mila euro di fondi Pnrr per trasformare Sermoneta in una smart city e semplificare la vita dei cittadini». È attiva già la app Junker per la raccolta differenziata dei rifiuti, che consente di avere a portata di smartphone gli ecocalendari e per avere un aiuto a differenziare bene i prodotti. Per segnalare il malfunzionamento della pubblica illuminazione c’è invece il numero verde 800.600.323 attivo tutti i giorni h24.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -