Arriva a Cori il pulmino elettrico della Lepini Green Community

La soddisfazione del sindaco: "Il pulmino verrà utilizzato con diversi scopi: turistici, scolastici, sociali, ad uso degli uffici tecnici"

È arrivato lunedì pomeriggio in piazza Signina a Cori – con tanto di consegna delle chiavi dal Commissario della XIII Comunità montana dei Monti Lepini e Ausoni, Onorato Nardacci, al sindaco, Mauro Primio De Lillis – il pulmino elettrico di ultima generazione finanziato dal progetto Lepini Green – prima Green Community del Lazio – e messo a disposizione delle necessità condivise di sei dei 12 Comuni della XIII Comunità montana (Cori-Comune capofila, Rocca Massima, Norma, Sermoneta, Bassiano e Sezze). Capace di 9 posti e total electric, il mezzo ha un’autonomia di circa 200 chilometri ed è finanziato con fondi messi a disposizione dall’Unione Europea – NextGeneration EU e (il co-finanziamento della Regione Lazio) e ottenuti dalla Lepini Green Community vincitrice del relativo bando (prima classificata del Lazio e prima in Italia quanto a rendicontazione, oltre il 90%).

Per quanto riguarda il Comune di Cori, rientrano nello stesso progetto anche due stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Erano presenti al momento della consegna del mezzo, oltre a Onorato Nardacci e al sindaco di Cori, il presidente Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) Lazio, Achille Bellucci, il consigliere regionale, Salvatore La Penna, e l’assessore al Bilancio del Comune di Cori, Simonetta Imperia. “Il pulmino verrà utilizzato con diversi scopi – ha spiegato De Lillis – turistici, scolastici, sociali, ad uso degli uffici tecnici e così via. Più in generale il progetto si realizza su diversi punti, vi rientrano ad esempio anche le colonnine di ricarica installate a Cori sempre per favorire lo sviluppo della modalità ecologica di trasporto”.

“L’intento – ha affermato Nardacci – è di essere sempre più green. L’attenzione alla sostenibilità ambientale deve crescere sempre di più. E questo vuole essere un segnale anche per il futuro”. “Un esempio – ha commentato La Penna – che la sinergia messa in campo anche con la Regione Lazio dà i suoi frutti. Siamo orgogliosi che in questo caso il risultato sia arrivato in un settore fondamentale come quello dell’ecosostenibilità”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza

Gaeta – Il Comandante della VI flotta Usa accolto dal sindaco Leccese

L’ammiraglio Anderson si è mostrato entusiasta dell'ospitalità e del ricco patrimonio storico, paesaggistico e culturale

OsserMare presenta 5 report con i suoi primi centri studi partner

Il Coordinatore Antonello Testa: “OsserMare conferma la propria vocazione a operare come piattaforma aperta e collaborativa"

Tappa a Latina per il Giubileo dei Giovani: ricevuti 85 ragazzi provenienti da Foggia

L'assessore Chiarato: "Incontrare i ragazzi è stata l’occasione per riflettere insieme sulle parole di Papa Leone XIV"

Disinfestazione a tappeto per il mese di agosto: larvicida e adulticida in tutto il territorio comunale

Cisterna - Operazioni in due fasi per contrastare la proliferazione delle zanzare: interventi su tutto il territorio e raccomandazioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -