Arresti Aprilia, le parole del vescovo Viva

"Come diocesi di Albano siamo profondamente impegnati, sul territorio, a lavorare per diffondere nel concreto una cultura della legalità"

“Le notizie che ci giungono da Aprilia, riguardo l’operazione odierna della Direzione Investigativa Antimafia e del Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina, che coinvolge anche amministratori ed ex amministratori pubblici, ci provocano un grande sconcerto. Siamo fiduciosi che la giustizia, facendo il suo corso, farà emergere le responsabilità di ognuno e crediamo fermamente che questa triste vicenda debba rafforzare, in ciascuno, il desiderio e la volontà di impegnarsi sui temi della legalità e della giustizia, che sono alla base di una sana convivenza sociale e di un futuro veramente umano e libero”.

Queste le parole del vescovo Vincenzo Viva.

“Come diocesi di Albano siamo profondamente impegnati, sul territorio, a lavorare per diffondere nel concreto una cultura della legalità, della cittadinanza consapevole e dell’etica pubblica, ad esempio con il progetto “Insieme è possibile”, nelle scuole, in collaborazione con le Procure di Velletri e Latina. Le comunità parrocchiali di Aprilia sono da sempre molto vicine alla popolazione e continuano ad esserlo anche in questo momento di smarrimento, per sostenere in particolare le parti più fragili della società civile, l’accompagnamento educativo e spirituale dei giovani, la promozione del bene comune e delle persone oneste e pulite che sono tante in questa giovane e popolosa città. Proprio in questi giorni una delegazione diocesana partecipa alla 50ª Settimana sociale dei cattolici sul tema della democrazia e della cittadinanza consapevole. Anche questa esperienza della Chiesa in Italia ci incoraggerà a proseguire e rafforzare il nostro impegno pastorale in questo delicato campo, così importante per il presente e il futuro delle nostre città”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -