Armonie al femminile tra le mura del Palazzo Caetani: sabato l’appuntamento

Le straordinarie Stella Canocchi (violino) e Vera Nebylova (violoncello) daranno vita a un dialogo sonoro in una notte di pura magia

L’Associazione Pro Loco Fondi APS, con il patrocinio gratuito dell’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, presentano l’evento musicale “Archettando tra le mura del Castello”, che si terrà sabato 30 agosto alle ore 21:00 nella suggestiva Sala Grande di Palazzo Caetani (Corso Appio Claudio 3, Fondi). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Protagoniste della serata saranno due straordinarie interpreti: Stella Canocchi (violino) e Vera Nebylova (violoncello), artiste di rilevanza internazionale, che proporranno un programma di grande intensità ed eleganza, spaziando tra capolavori del repertorio classico e del Novecento.

“Un’occasione unica per immergersi nella bellezza della musica dal vivo in una cornice storica d’eccezione” commenta entusiasta il presidente della Pro Loco Fondi Gaetano Orticelli.

Programma della serata:

W. A. Mozart – Duo per Violino e Violoncello K423. Allegro – Adagio Rondo, Allegro;

A. Piazzolla – Libertango, Oblivion;

M. Ravel – Sonata per Violino e Violoncello M.73. Allegro – Trèsvif – Lent – Vif, avecentrain;

G. F. Handel – J. Halvorsen – Passacaglia;

Le artiste:

STELLA CANOCCHI – Violino

Talento precoce, ha iniziato lo studio del pianoforte a 6 anni e quello del violino a 9, esibendosi sin da giovanissima come solista con ensemble e orchestre di rilievo.

Si è formata al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, ottenendo due lauree magistrali con lode e menzione d’onore, perfezionandosi successivamente con maestri di fama internazionale, tra cui Marco Fiorentini, Ilya Grubert, Eliot Lawson, Massimo Quarta e Lewis Kaplan (Juilliard School di New York).

Vincitrice di numerosi concorsi nazionali e internazionali, ha tenuto concerti come solista e camerista in Italia e all’estero (Brasile, Germania, Portogallo, Svezia).

Nel 2021 è entrata a far parte dell’orchestra da camera del Gonfalone di Roma e nello stesso anno ha vinto la borsa di studio all’EOS Festival Internazionale di Musica da Camera di Ventotene, esibendosi accanto a maestri come Alessandro Dejaván e Adrian Pinzaru.

Ha collaborato con l’Emilia-Romagna Festival e si è esibita in prestigiose sedi europee, tra cui l’Accademia Villa Musica Rheinland Pfalz.

Tra le numerose esperienze da solista ricordiamo l’esecuzione del Concerto n. 5 KV219 di Mozart, dal Concerto op. 64 di Mendelssohn e del Concerto in la minore di Vivaldi, accompagnata da orchestre internazionali.

Attualmente è docente di violino presso il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento e frequenta un master di perfezionamento presso la Folkwang University of the Arts di Essen (Germania).

VERA NEBYLOVA – Violoncello

Nata in Russia, ha intrapreso lo studio del violoncello all’età di 7 anni. Dopo il diploma al Conservatorio Reale di Bruxelles nel 2020, ha avviato un’intensa carriera concertistica internazionale.

Si è esibita come solista con prestigiose orchestre, tra cui l’Orchestra Sinfonica Yuri Bashmet e l’Orchestra Sinfonica Giovanile Pan Caucasica al Festival di Tsinandali.

Collabora regolarmente con importanti istituzioni orchestrali europee, come l’Orchestra Sinfonica di Göttingen, la Filarmonica del Mar Baltico e l’Orchestra del Teatro Hagen.

È vincitrice di numerosi premi, tra cui il primo premio al concorso All Russian Competition e il 2° premio all’International Davydov Cello Competition.

Nel 2023 ha preso parte al 78° Hitzacker Summer Music Days come membro del Lysios Quartet, lavorando con il Maestro Jörg Widmann.

Attualmente prosegue i suoi studi presso la Folkwang University of the Arts di Essen e l’Università di Musica, Teatro e Media di Hannover, perfezionando ulteriormente la sua arte.

Informazioni e contatti: Associazione Pro Loco Fondi – Tel. 329 776 4644 (anche WhatsApp).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

MuseiInRete, tutto pronto per la 2° edizione del Forum. Appuntamento a Piana delle Orme

L’appuntamento è per venerdì 17 e sabato 18 ottobre prossimi, presso il Museo di Piana delle Orme, aperto alla partecipazione

Latina – Torna l’International Circus Festival of Italy

Questa mattina la conferenza stampa di presentazione che si è svolta nella suggestiva cornice della Cittadella del Circo

Il teatro D’Annunzio si rinnova, inaugurata la nuova iscrizione marmorea

Realizzata grazie ad un accordo con le ditte Damiani Costruzioni e Damiani Marmi, su progetto dall’architetto Alessandro Catani

Arte in Abbazia, mostra di beneficenza per il restauro dell’antico organo di Valvisciolo

L’inaugurazione si terrà domenica 12 ottobre alle ore 16:00, con un intervento musicale della Corale dell’Abbazia di Valvisciolo

“Scoprire la Luce Interiore”: a Gaeta il filosofo Marc Luyckx Ghisi per la 12ª stagione di Confronti

Filosofo, saggista e presidente onorario dell’associazione, figura di riferimento nel panorama europeo del pensiero contemporaneo

“Danzas Españolas” a Palazzo Caetani domenica 12 ottobre

Il primo concerto con inizio alle 18:30 è dedicato alle Danzas con i due bravissimi chitarristi Eugenio Della Chiara e Pietro Locatto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -