“Aria di Sperlonga”, il souvenir ideato dall’imprenditore Giuseppe Passaretti

Giuseppe Passaretti, imprenditore di Sperlonga, ha deciso di mettere in un barattolo l’aria di uno dei luoghi più belli

Respirare aria di mare, stando ad alcuni recenti studi scientifici, darebbe benefici dimostrabili a chi soffre di allergie respiratorie, anemie, artrosi, depressione, ma anche distorsioni, fratture, ipotiroidismo, malattie ginecologiche, reumatiche, psoriasi e rachitismo, oltre ad un aspetto di carattere psicologico che chiaramente viene aiutato e i medici non mancano quasi mai di ricordarlo ai loro pazienti.

Deve aver preso alla lettera queste indicazioni sanitarie Giuseppe Passaretti, imprenditore di Sperlonga che ha deciso di mettere in un barattolo l’aria di uno dei luoghi più belli e conosciuti del litorale pontino. Un’idea, la sua, che sembra funzionare alla perfezione. Bello il packaging, con un invitante fiocchetto blu marino a contornare i barattoli chiusi con un tappo di sughero, efficace l’iniziativa, con tantissimi clienti del suo negozio di occhiali monomarca che hanno deciso, incuriositi da un cartello, di fermarsi ed osservare con attenzione questa novità.

Alcuni di questi, particolarmente interessati a scoprirne di più, sono entrati nell’attività commerciale ed hanno amabilmente parlato con Giuseppe, che ha spiegato i motivi dell’iniziativa. Molti di loro, infine, sono tornati dalla visita a Sperlonga con un paio di occhiali nuovi, particolarmente belli e funzionali, che fanno parte del brand (Lookgp) ideato, realizzato e messo in vendita dallo stesso imprenditore pontino.

Un’idea quella dell’”Aria di Sperlonga” che dalle prime impressioni e dai feedback lasciati dai clienti dell’attività sembra assolutamente funzionare, dopo che qualcuno (in Italia e nel Mondo) ci aveva già pensato. Ma Giuseppe Passaretti ha scelto l’immagine della Torre Truglia, la costruzione eretta nel 1532 sui resti di una precedente torre d’avvistamento di età romana sulla punta del promontorio su cui sorge il borgo di Sperlonga. Un’immagine che tanti vorranno portare a casa e custodire, così come l’aria contenuta all’interno dei barattoli, che ricorderanno i bei momenti trascorsi nel territorio sperlongano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -