Aree sportive in stato di incuria e Parco Giochi chiuso: la denuncia del PD Castelforte

"Il problema, a nostro avviso, è invece l’incapacità di questa amministrazione di programmare anche un'ordinaria gestione delle cose"

Registriamo e segnaliamo ancora una volta lo stato di incuria in cui versa il nostro territorio. Probabilmente i sempre più frequenti dissidi all’interno della Maggioranza di governo distolgono il Sindaco e l’Amministrazione da quanto invece, ordinaria amministrazione, dovrebbero garantire.

Lo dichiara il gruppo consiliare del PD Castelforte formato da Giuseppe Rosato e Giancarlo Cardillo e il segretario PD Ferdinando Orlandi

Tornando a parlare delle aree sportive attrezzate, continue sono le rimostranze dei nostri concittadini riguardo lo stato di estremo degrado in cui versa l’impianto sportivo “A. Paliotta” di Suio Forma.

Non si tratta solo di mancata pulizia ma anche di alcune criticità che, come testimoniano alcune foto postate sui Social, evidentemente potrebbero mettere a rischio anche l’incolumità dei ragazzi.

Riguardo invece la chiusura del Parco Giochi Comunale San Rocco, non possiamo non sollevare una questione a nostro avviso molto importante.

Tale area, infatti, pur essendo interessata da un’ordinanza di chiusura , l’accesso all’impianto non è interdetto né controllato; non vi è inoltre alcun avviso relativo ad una limitazione di accesso né una chiara segnaletica che avvisa i cittadini riguardo il divieto di accesso.

Tale situazione rappresenta ovviamente un pericolo per quanti invece, ignari si recano all’interno dell’impianto ove, peraltro, i fari di illuminazione continuano ad essere funzionanti, dando da pensare che effettivamente l’area sia normalmente fruibile.

Potremmo scrivere di altre situazioni di abbandono che ogni giorno ci vengono segnalate ma la nostra intenzione e sollevare un problema più generale. Non riusciamo infatti a comprendere come mai ancora non si riesce a dare un giusto decoro ai luoghi nonostante le risorse economiche impegnate.

Così anche per il controllo dei luoghi e della lotta agli atti vandalici. Abbiamo assistito a diversi annunci riguardo il potenziamento della videosorveglianza ed è innegabile che il personale a disposizione dell’Amministrazione per il controllo del territorio, sia in numero più che adeguato.

Il problema, a nostro avviso, è invece l’incapacità di questa amministrazione di programmare anche un’ordinaria gestione delle cose.

Sicuramente influiscono negativamente sull’operato dell’Amministrazione le divisioni esistenti al loro interno che si fanno sempre più marcate e un sindaco che, vox populi, sembra sempre più relegato ad un ruolo di “sindaco pro tempore”.

Ci saremmo aspettati , a tal proposito, anche un suo appello a favore della nostra inclusione nella ZES,  così come stanno facendo gli altri sindaci del Golfo , ma qualcun altro l’ha fatto per lui.

Noi siamo d’accordo con il nostro Sindaco che mancano ancora tre anni alla fine di questa consiliatura; probabilmente invece non tutti all’interno della sua maggioranza pensano la stessa cosa.

Invitiamo quindi il nostro Sindaco a preoccuparsi di meno di ciò che fanno i gruppi di Minoranza e agli incontri politici che, tra l’altro, non possono che apportare beneficio al confronto politico locale; opportuno sarebbe invece che lavorasse per garantire al nostro paese una amministrazione adeguata e non un tempo ininterrotto di campagna elettorale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -