Area parcheggio attrezzato caravan e camper, Censi (Lega): “Incentiviamo il turismo all’aria aperta”

"Questo ‘upgrade’ delle due aree consentirebbe alla nostra città di abbracciare il cosiddetto turismo outdoor"

Domani, alle ore 14.45, si terrà la nuova adunanza della Commissione Trasporti, Turismo e Marina presieduta dalla consigliera comunale io quota Lega Federica Censi. All’ordine del giorno la proposta di concessione delle aree parcheggio Vasco De Gama e Borgo Grappa per la realizzazione di spazi di sosta attrezzati per caravan e camper.

“Nell’ambito dell’opera di promozione turistica del nostro territorio occorre ripensare gli spazi, potenziare l’offerta e creare ulteriori indotti, anche sfruttando le nuove tendenze del comparto. Nasce da qui la proposta di valutare l’attivazione di un bando per la concessione delle aree parcheggio per caravan e camper presenti a ridosso del Parco Vasco De Gama e a Borgo Grappa. – commenta la consigliera e presidente di commissione, Federica Censi – L’idea, già condivisa con l’assessore Di Cocco, è di trasformare questi parcheggi in veri e propri spazi di sosta attrezzati, dotati di collegamenti idro-elettrici, con possibilità di effettuare lo scarico delle acque, di servizi igienici, adeguati sistemi di illuminazione, contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti e della cartellonistica con toponomastica della città e informazioni turistiche. Questo ‘upgrade’ delle due aree consentirebbe alla nostra città di abbracciare il cosiddetto turismo outdoor, considerato un’alternativa sostenibile e più accessibile anche a livello di spesa, ma soprattutto una nuova tendenza del comparto, che solo nella stagione estiva appena trascorsa ha interessato oltre 50milioni di turisti, con un aumento del 2% rispetto al 2022. In Italia, secondo i dati di settore, 11milioni di persone hanno scelto questa tipologia di vacanza. Sono numeri importanti e in continua crescita. L’esperienza della pandemia, infatti, complice la paura dei contagi e le tante limitazioni imposte, ha fatto registrare un incremento di acquisto o noleggio di caravan e camper, modificando flussi turistici e preferenze delle persone, ora sempre più inclini a vacanze rilassate e all’aria aperta, rispettose dell’ambiente e anche del portafogli. Il caro carburanti, ad esempio, ha determinato l’aumento dei prezzi, in prima battuta dei biglietti di aerei e treni, limitando di fatto gli spostamenti sul territorio nazionale e all’estero.
Inoltre, dotare la città e il nostro mare di due aree di sosta attrezzate per camper e caravan – continua Censi – significherebbe contribuire alla destagionalizzazione: il cambiamento climatico, con l’innalzamento delle temperature e l’aumento dei giorni di sole, consentirebbero al nostro territorio di attrarre sempre più turisti anche nelle altre stagioni dell’anno. Se contiamo poi la presenza, a Latina e nei comuni della provincia, di aree archeologiche, percorsi naturalistici, attrattive culturali e architettoniche, la nostra città potrebbe diventare il giusto punto di sosta tra l’alto e il basso Lazio, contribuendo in maniera fattiva anche allo sviluppo del turismo lento, una nuova filosofia di vacanza che invita i turisti a viaggiare in modo consapevole e sostenibile, per scoprire le destinazioni rispettandole e custodendo il valore del patrimonio e delle ricchezze che queste hanno da offrire. Queste sono tutte opportunità che un capoluogo di provincia deve necessariamente cogliere. La direzione intrapresa da questa Amministrazione è quella giusta e potrebbe realmente condurre a un nuovo assetto del comparto turistico, con tutto ciò che ne consegue a livello di indotto economico e creazione di nuove opportunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -