“Are All Things Ephemeral”, venerdì 6 settembre l’inaugurazione della mostra

La galleria MONTI8 presenta i lavori di quattro artisti, provenienti da Londra e New York e che espongono per la prima volta in Italia

MONTI8 è lieta di annunciare la mostra “Are All Things Ephemeral”. Incentrata sulla pittura, questa esposizione mette a confronto le opere di Kiwha Lee (Korea del Sud, vive e lavora a New York), Sunyoung Hwang (Korea del Sud, vive e lavora a Londra), Aidan Barker-Hill (Nevada, vive e lavora a New York) e Li Nianxin(Cina, vive e lavora a New York). L’inaugurazione avrà luogo venerdì 6 settembre dalle ore 18.30 alle 20.30 ed è aperta al pubblico.

Quasi tutti gli artisti presentati saranno protagonisti di mostre in galleria, come Kiwha Lee, che verrà ospitata a ottobre per la sua prima personale italiana, e Sunyoung Hwang a Aidan Barker-Hill che saranno parte di bipersonali nel 2025. Ogni artista esplora la nozione di effimero e la complessità dell’intangibile. Il lavoro di Aidan Barker-Hill, ad esempio, si concentra sulla caducità della vita attraverso la rappresentazione di oggetti comuni e di momenti quotidiani, molto spesso raffiguranti l’artista stesso.  Anche quando vengono evocati sentimenti ed emozioni legate a questi momenti, come ad esempio ricordi personali, i suoi soggetti sono più interessati a catturare una scena specifica e irripetibile. Ciò che conta è il presente, ciò che vediamo e viviamo adesso.

In contrasto con questo approccio, artisti come Kiwha Lee, Sunyoung Hwang e Li Nianxin invitano lo spettatore a guardare oltre ciò che vede. Per loro, non tutte le cose sono effimere o tangibili: al contrario, la loro ricerca pittorica riflette su questioni come le tradizioni, l’identità, il rapporto tra sé e la natura, la spiritualità, le emozioni e come queste domande possano essere rese visibili attraverso la loro pratica artistica. Questa opposizione tra due visioni diverse crea un nuovo dialogo costruito sia sulla pittura figurativa che su quella astratta, dialogo che è il filo conduttore di questa mostra.

INFO:

Are All Things Ephemeral?
Opening: 6 settembre, dalle 18.30 alle 20.30 fino al 4 ottobre

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -