Ardea si prepara a vibrare al ritmo del jazz. La X Edizione di Ardea Jazz, Summer Edition 2025, è pronta a incantare la città pontina con cinque serate di musica e cultura, tutte a ingresso gratuito. Dal mercoledì 9 a domenica 13 luglio, il festival promette un’esperienza immersiva tra le note e le bellezze storiche del territorio.
La manifestazione, organizzata dall’Associazione Ardeafilarmonica con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Ardea, è stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare “Sandro Pertini” di Ardea. Erano presenti figure chiave come il direttore artistico Raffaele Gaizo, la Presidente dell’Associazione Ardeafilarmonica Patrizia Andreoli, il Sindaco di Ardea Maurizio Cremonini, l’Assessore alla Cultura del Comune di Ardea Francesca La Pietra, la Direttrice del Museo Manzù di Ardea Maria Sole Cardulli e l’Assessore alla Cultura della Regione Lazio Simona Renata Baldassarre.
“Dieci anni fa questo festival nasceva da un sogno condiviso, oggi è una realtà radicata e riconosciuta che continua a crescere,” ha dichiarato la Presidente Patrizia Andreoli. “Il nostro obiettivo è sempre stato quello di offrire qualità artistica e al contempo valorizzare il nostro patrimonio culturale, creando un legame vivo tra musica, luoghi e persone.”
Il festival non è solo musica, ma un vero e proprio abbraccio al territorio. “Ardea Jazz è riuscito a connettere pubblico, artisti e territorio in un’esperienza che valorizza i luoghi storici di Ardea,” ha aggiunto il Sindaco Maurizio Cremonini, sottolineando l’orgoglio del Comune nel sostenere un evento che mantiene l’ingresso libero e aperto a tutti.
Un Programma Ricco di Novità e Grandi Nomi
Quest’anno, Ardea Jazz evolve il suo format: oltre al prolungamento a cinque giornate, arrivano le “After Festival Jam”, sessioni notturne aperte a tutti i musicisti che vorranno condividere il palco con gli ospiti. Non mancheranno attività collaterali come una clinic musicale a cura della liuteria Voodoo Guitar e un approfondimento sulle intersezioni tra jazz e musica classica, curato da Raffaele Gaizo.
Ampio spazio anche alla valorizzazione del territorio, con passeggiate culturali e concerti di giovani band emergentiche si alterneranno ogni sera a partire dalle ore 20:00, prima degli spettacoli principali.
“Ardea Jazz è un esempio concreto di come la cultura possa valorizzare i territori, unendo tradizione e innovazione,” ha affermato l’Assessore Regionale Simona Renata Baldassarre, evidenziando il festival come un’espressione dello spirito del progetto ‘C’è tutto un Lazio intorno’.
Il direttore artistico Raffaele Gaizo ha espresso grande entusiasmo per questa decima edizione: “Abbiamo voluto celebrare questo decennale ampliando il programma, ospitando nomi di rilievo e offrendo occasioni di crescita e confronto anche per i giovani musicisti.”
Il programma artistico si distingue per l’eccellenza degli ospiti: tra gli altri, si esibiranno Sarah Jane Morris, Elisabetta Serio, Stefano Di Battista, Greg, Massimo Pirone e Silvia Manco. Un’anteprima del festival, con l’Ardeafilarmonica, è in programma sabato 5 luglio alle ore 19:30 nella splendida cornice dell’Area Archeologica di Casarinaccio.
Appuntamenti da Non Perdere (Tutti a ingresso libero):
- Mercoledì 9 luglio – Museo Giacomo Manzù: Visita guidata al Museo (ore 20:00) e Concerto “Let’s Duet” con Silvia Manco e Antonello Sorrentino (ore 21:30).
- Giovedì 10 luglio – Area Archeologica “Casarinaccio”: Passeggiata culturale (ore 19:00), Concerto “Let’s Go Trio” (ore 20:00), Concerto “The Essential” con Greg & Massimo Pirone Orchestra (ore 21:30), e “After Festival Jam” (ore 23:00).
- Venerdì 11 luglio – Area Archeologica “Casarinaccio”: Passeggiata culturale (ore 19:00), Lezione di swing con Leonardo OST (ore 20:00), Concerto con Henzapoppin’s choo choo train (ore 21:30), e “After Festival Jam” (ore 23:00).
- Sabato 12 luglio – Area Archeologica “Casarinaccio”: Analisi e riflessioni tra Musica Classica e Jazz (ore 11:00), Passeggiata culturale (ore 19:00), Concerto con Hammon’s Cat’s (ore 20:00), Concerto con Elisabetta Serio 4tet special Guest Sarah Jane Morris (ore 21:30), e “After Festival Jam” (ore 23:00).
- Domenica 13 luglio – Area Archeologica “Casarinaccio”: Clinic Guitar make-up (ore 11:00), Passeggiata culturale (ore 19:00), Concerto con Alessio Maimone 4tet (ore 20:00), Concerto con Stefano Di Battista 4tet (ore 21:30), e “After Festival Jam” (ore 23:00).
Per maggiori informazioni: ardeafilarmonica@tiscali.it o cell. 347 1437326.