Arbitrato Amministrato: bilancio positivo per il convegno

Alla facoltà di Economia l'iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio Frosinone Latina e dalla Camera Arbitrale

Uno strumento che potrebbe permettere di snellire le spesso odiose procedure all’interno dei tribunali italiani e dare una certezza riguardo  le tempistiche per la durata dei processi. Di tutti questi argomenti si è parlato durante il convegno dal titolo “L’arbitrato amministrato”, organizzato dalla Camera di Commercio Frosinone Latina e dalla Camera Arbitrale nella sede di Latina della Facoltà di Economia de La Sapienza.

A fare gli onori di casa Efrem Romagnoli, Presidente della Camera Arbitrale, che ha subito passato la parola al Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora, che ha così commentato: “Condivido pienamente la volontà e la necessità di dare impulso alle attività della Camera Arbitrale della Camera di Commercio, che offre un servizio di assistenza, voglio sottolineare, qualificata ed efficiente alle imprese e ai professionisti cui esse si rivolgono. Voglio esprimere la mia grande soddisfazione perché tenere questo incontro, qui, presso l’Ateneo della nostra città ed avere al nostro fianco la presenza autorevole del Presidente del Tribunale di Latina e gli Ordini professionali ha il senso di “fare quadrato” intorno ad un Organismo, come la Camera Arbitrale, che già ha tutti gli elementi per funzionare”.

Tra gli interventi istituzionali, prima di entrare nella parte tecnica del convegno, c’è stato quello di Antonio Masone, Presidente della seconda sezione civile del Tribunale di Latina: “L’obiettivo è quello di velocizzare le procedure per quanto riguarda questo tipo di processi. In questo modo, sicuramente ci sarà un aumento del ricorso ai sistemi alternativi. A beneficiare di questo potrebbe essere il sistema stesso.”

Presenti anche le istituzioni, con il Comune di Latina rappresentato dall’Assessore Muzio a fare le veci del Sindaco Matilde Celentano: L’esponente della giunta comunale ha sottolineato l’importanza di un istituto del genere: “Il Comune deve stare vicino a questi eventi che sono un punto di partenza per quello che riguarda lo sviluppo futuro del mondo delle cause. Abbiamo parlato durante gli interventi dell’importanza della qualità dei professionisti che costituiscono la Camera Arbitrale”.

Il resto del pomeriggio nella sala conferenze della Facoltà di Economia de La Sapienza a Latina è andato avanti con diversi e importanti interventi tecnici. Questi hanno illustrato nello specifico la situazione riguardo l’Arbitrato Amministrato, in vista di quali potranno essere in futuro le applicazioni per consentire una giustizia sempre più rapida ed efficiente.

- Pubblicità -
Simone Di Giulio
Simone Di Giulio
Direttore Responsabile Simone Di Giulio inizia a scrivere nel 2003 e nel 2006 entra nell’albo dei Pubblicisti dell’Ordine dei Giornalisti. Vanta diverse esperienze come redattore e corrispondente in alcuni quotidiani della provincia di Latina, come “Il Territorio” e “Il Tempo”. È stato direttore della rivista “Utopia Magazine”, del quotidiano online “Mondoreale” e caporedattore de “I Lepini”. Ha collaborato con alcune riviste e con enti pubblici ed ha partecipato come docente a corsi sulla comunicazione.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -