Aprilia – Via Vacchi e via dei Colonizzatori sommerse dai rifiuti, la denuncia del Movimento 5 Stelle

L'esponente Andrea Ragusa: "Questi due siti sono sicuramente tra quelli dove posizionare le telecamere ambientali"

Continua l’abbandono dei rifiuti nel territorio di Aprilia. A lanciare l’allarme è Andrea Ragusa, esponente del Movimento 5 Stelle di Aprilia, che così spiega in una nota:

“Via Vacchi e via dei Colonizzatori, nella zona industriale del quartiere Poggio/Valli, sono due vie che da un lato terminano a ridosso della linea ferroviaria Roma – Nettuno. Proprio come già accaduto ripetutamente in passato, il lato delle due vie che finisce verso la strada ferrata continua ad essere oggetto di abbandono incontrollato di rifiuti. Quell’abbandono rifiuti di varia natura, ben visibili dai treni diretti a Roma, ormai ha generato delle vere e proprie discariche che si estendono dalla fine dell’asfalto fino a ricoprire la cunetta, che la separa dai binari, fino ad occultarsi nei rovi. Questi 2 siti sono sicuramente tra quelli dove posizionare le telecamere ambientali (fototrappole), di cui l’Amministrazione comunale ha finalmente deciso di dotarsi prendendole in affitto dalla Geotech Engineering, tramite la Progetto Ambiente, al costo di 14.400 €. L’installazione di questi strumenti di controllo tecnologici, è sicuramente il metodo di contrasto più adatto a prevenire o punire il ripetersi, in quelle due vie poco frequentate, della esecrabile abitudine dell’abbandono dei rifiuti. La segnalazione, come tutte le precedenti, è stata partecipata al Comune, e per conoscenza alla Progetto Ambiente, per le azioni di competenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Stagione di danza al “D’Annunzio”, la minoranza non ci sta

A sollevare la questione è stata la consigliera del Partito democratico Daniela Fiore, poi sostenuta da tutte le forze di opposizione

Disabilità, Calandrini: «Giunta Rocca attenta ai più fragili, stanziati 5 milioni in più per assistenza e progetti “Dopo di noi”»

Il presidente della Commissione Bilancio elogia l’assestamento di bilancio: «Segnale concreto di responsabilità e vicinanza ai cittadini»

West Nile, Europa Verde Lazio: “Regione in forte ritardo su prevenzione ed emergenza”

Treiani e Cavaliere: servono disinfestazioni tempestive, più monitoraggio e un approccio integrato One Health

Latina – Approvato assestamento bilancio 2025-2027: opposizioni denunciano strategia per liquidare ABC

Licata (Noi Moderati) contraddice la sindaca Celentano: "Dipartimento Finanze già al lavoro per messa in liquidazione azienda speciale"

Centenario, Calandrini: “Con adesione della Regione Fondazione Latina 2032 finalmente pronta a partire”

Il senatore di FdI: "Ora si apre una nuova fase: auspico che alla Fondazione aderiscano numerosi soggetti privati e istituzionali"

Latina Bene Comune: “La salvaguardia di bilancio è un inganno politico, non un atto tecnico”

LBC accusa la giunta Celentano di scelte basate su dati superati, tagli ai servizi e priorità distorte mentre la città affronta emergenze
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -