Aprilia – Via Vacchi e via dei Colonizzatori sommerse dai rifiuti, la denuncia del Movimento 5 Stelle

L'esponente Andrea Ragusa: "Questi due siti sono sicuramente tra quelli dove posizionare le telecamere ambientali"

Continua l’abbandono dei rifiuti nel territorio di Aprilia. A lanciare l’allarme è Andrea Ragusa, esponente del Movimento 5 Stelle di Aprilia, che così spiega in una nota:

“Via Vacchi e via dei Colonizzatori, nella zona industriale del quartiere Poggio/Valli, sono due vie che da un lato terminano a ridosso della linea ferroviaria Roma – Nettuno. Proprio come già accaduto ripetutamente in passato, il lato delle due vie che finisce verso la strada ferrata continua ad essere oggetto di abbandono incontrollato di rifiuti. Quell’abbandono rifiuti di varia natura, ben visibili dai treni diretti a Roma, ormai ha generato delle vere e proprie discariche che si estendono dalla fine dell’asfalto fino a ricoprire la cunetta, che la separa dai binari, fino ad occultarsi nei rovi. Questi 2 siti sono sicuramente tra quelli dove posizionare le telecamere ambientali (fototrappole), di cui l’Amministrazione comunale ha finalmente deciso di dotarsi prendendole in affitto dalla Geotech Engineering, tramite la Progetto Ambiente, al costo di 14.400 €. L’installazione di questi strumenti di controllo tecnologici, è sicuramente il metodo di contrasto più adatto a prevenire o punire il ripetersi, in quelle due vie poco frequentate, della esecrabile abitudine dell’abbandono dei rifiuti. La segnalazione, come tutte le precedenti, è stata partecipata al Comune, e per conoscenza alla Progetto Ambiente, per le azioni di competenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -