Aprilia – Venerdì appuntamento con la rassegna culturale “Mille e un autore”

Aprilia - L’Ecomuseo Lazio Virgiliano presenterà la Guida alla Conoscenza del Paesaggio con la proiezione di filmati

L’amministrazione comunale informa che venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 17.30 nella Sala Consiliare “Luigi Meddi”, l’Ecomuseo Lazio Virgiliano presenterà la Guida alla Conoscenza del Paesaggio con la proiezione di filmati e la partecipazione di cittadini e cittadine che abitano in diverse parti del territorio apriliano dove ci sono, tra l’altro, straordinarie testimonianze archeologiche come la necropoli rupestre di Valle Carniera.

La presentazione si inserisce nella rassegna curata dall’assessorato alla Cultura “Mille e un autore” e sarà partecipata dall’assessore alla Cultura Gianluca Fanucci. La posizione geografica del vasto Comune di Aprilia, tra due grandi bacini idrografici come quelli del fiume Incastro e del fiume Astura tra Roma e Latina, anticipano gli organizzatori, deve essere finalmente riconosciuta come parte integrante del Lazio latino e virgiliano per l’effettiva valorizzazione, con itinerari turistici intercomunali, di un territorio attualmente fatto a pezzi da assurdi confini amministrativi.

Il paesaggio apriliano è parte integrante dello sguardo della dea, cioè di quel territorio che si vede dall’alto del grande cratere del vulcano laziale guardando verso il Mar Tirreno: un grande teatro della natura e della storia. Fu il poeta Virgilio, duemila anni fa, a far conoscere questo paesaggio con lo sguardo della dea non solo nello spazio ma anche nel tempo.

“Un luogo, aggiungono, può essere realmente conosciuto con una visione complessiva del suo contesto territoriale di appartenenza, cioè come parte di un tutto. Uno di questi luoghi è Aprilia che, fondata meno di 100 anni fa, appartiene ad un territorio con una storia antichissima”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -