Aprilia – Un tavolo tecnico per mensa per i poveri e centro di prima accoglienza

Nei giorni scorsi l'incontro con i referenti della Fondazione Come Noi presso la sede comunale di piazza Roma

Un tavolo tecnico per poter proseguire il progetto per la realizzazione di una mensa sociale e un centro di accoglienza per le persone bisognose.

Nei giorni scorsi il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi, l’assessore ai lavori pubblici Marco Moroni, l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano, il consigliere comunale Vincenzo La Pegna, i dirigenti dottor Paolo Terribili e la dottoressa Teresa Marino, hanno incontrato i referenti della Fondazione Come Noi presso la sede comunale di piazza Roma. Un incontro finalizzato a fare il punto sul progetto che prevede la realizzazione di un Centro di prima accoglienza finanziato con i fondi del PNRR. Lo stesso troverebbe posto all’interno della struttura realizzata presso via Giusti e che la Fondazione ha concepito per ospitare una mensa per i poveri. Il finanziamento, per un totale di circa 600 mila euro, permetterebbe di destinare parte della struttura anche alla stazione di posta, così da fornire un servizio completo a tutte le persone che vivono una condizione di fragilità sociale. Nei prossimi giorni gli uffici del comune predisporranno gli ultimi passaggi tecnici per l’inizio dei lavori.

“Tutelare i cittadini che vivono una condizione di fragilità economica e sociale – rimarca il sindaco Lanfranco Principi – rappresenta prima di tutto un atto di civiltà, di attenzione, di sostegno. Si lega alla volontà di perseguire il principio di equità sociale e qualora ciò non fosse possibile, mettere in pratica tutte le misure necessarie affinché nessuno resti indietro quando si tratta di soddisfare almeno i bisogni primari. La Fondazione negli anni ha lavorato per dare sollievo alle persone in difficoltà: con il nostro contributo, attraverso i fondi del Pnrr, faremo in modo che a queste persone venga assicurato non solo il pasto ma anche un posto dove poter stare in situazioni di emergenza”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -