Aprilia – Un tavolo tecnico per mensa per i poveri e centro di prima accoglienza

Nei giorni scorsi l'incontro con i referenti della Fondazione Come Noi presso la sede comunale di piazza Roma

Un tavolo tecnico per poter proseguire il progetto per la realizzazione di una mensa sociale e un centro di accoglienza per le persone bisognose.

Nei giorni scorsi il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi, l’assessore ai lavori pubblici Marco Moroni, l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano, il consigliere comunale Vincenzo La Pegna, i dirigenti dottor Paolo Terribili e la dottoressa Teresa Marino, hanno incontrato i referenti della Fondazione Come Noi presso la sede comunale di piazza Roma. Un incontro finalizzato a fare il punto sul progetto che prevede la realizzazione di un Centro di prima accoglienza finanziato con i fondi del PNRR. Lo stesso troverebbe posto all’interno della struttura realizzata presso via Giusti e che la Fondazione ha concepito per ospitare una mensa per i poveri. Il finanziamento, per un totale di circa 600 mila euro, permetterebbe di destinare parte della struttura anche alla stazione di posta, così da fornire un servizio completo a tutte le persone che vivono una condizione di fragilità sociale. Nei prossimi giorni gli uffici del comune predisporranno gli ultimi passaggi tecnici per l’inizio dei lavori.

“Tutelare i cittadini che vivono una condizione di fragilità economica e sociale – rimarca il sindaco Lanfranco Principi – rappresenta prima di tutto un atto di civiltà, di attenzione, di sostegno. Si lega alla volontà di perseguire il principio di equità sociale e qualora ciò non fosse possibile, mettere in pratica tutte le misure necessarie affinché nessuno resti indietro quando si tratta di soddisfare almeno i bisogni primari. La Fondazione negli anni ha lavorato per dare sollievo alle persone in difficoltà: con il nostro contributo, attraverso i fondi del Pnrr, faremo in modo che a queste persone venga assicurato non solo il pasto ma anche un posto dove poter stare in situazioni di emergenza”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -