Aprilia – Un progetto ecosostenibile contro le zanzare

L'amministrazione comunale ha sentito l'esigenza di mettere in campo interventi contro un problema particolarmente sentito dai cittadini

Un progetto ecosostenibile per ridurre il numero di zanzare e sensibilizzare i cittadini all’uso di rimedi naturali. Un tema particolarmente sentito dall’amministrazione comunale e la straordinaria proliferazione dei ditteri riscontrata quest’anno ha posto in primo piano l’esigenza di interventi mirati a mitigare il problema particolarmente sofferto dai cittadini, tanto nelle zone centrali quanto in quelle periferiche. Non basta infatti agire per affrontare l’emergenza: alla disinfestazione che produce effetti deleteri sull’ambiente è preferibile la programmazione di interventi sul lungo periodo, in grado di garantire risultati più duraturi ed efficaci.

Per questo la Presidenza del consiglio, in collaborazione con l’assessorato all’ambiente, sta lavorando al fine di predisporre incontri di sensibilizzazione sui corretti comportamenti da tenere per limitare la proliferazione delle zanzare. La messa a dimora di essenze arboree e piante repellenti per le zanzare, la rimozione dei ristagni d’acqua e la creazione di un ambiente ideale per favorire il ripopolamento di animali che si nutrono di zanzare – come ad esempio i pipistrelli – possono rappresentare rimedi naturali contro le varie specie di zanzare, alcune delle quali portatrici di virus e parassiti patogeni pericolosi per l’uomo.

“L’amministrazione ha particolarmente a cuore questo tema- spiega il presidente del consiglio comunale Salvatore Lax- e intende farsi carico di tutte quelle azioni utili a mitigare il problema legato alla presenza delle zanzare, senza dimenticare una doverosa attenzione all’ambiente. Le disinfestazioni infatti hanno mostrato negli anni limiti palesi, perché oltre a fornire una soluzione solo temporanea hanno un impatto ambientale non di poco conto. Con il Sindaco e in collaborazione con l’assessore all’ambiente Vittorio Marchitti, stiamo studiando un sistema che ci consenta di agire tempestivamente, programmando interventi ecosostenibili volti a ridurre in maniera notevole il numero delle zanzare e andando a intervenire tempestivamente. La sensibilizzazione della cittadinanza sulle corrette misure preventive da adottare, farà riscontro alla predisposizione di interventi concreti per mettere in campo correttivi naturali, uno dei quali riguarda appunto la creazione di un habitat ideale per i pipistrelli insettivori”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -