Aprilia – Un bando per la gestione delle strutture di assistenza a disabili gravi e anziani fragili

I soggetti in possesso dei necessari requisiti di ammissibilità potranno manifestare il proprio interesse entro le ore 18 del giorno 20/09

Nei giorni scorsi è stato pubblicato il bando per l’affidamento in co-progettazione della gestione delle 2 strutture distrettuali per l’assistenza a disabili gravi e anziani fragili. L’avviso prevede di co-progettare con il Terzo Settore la gestione delle strutture del Distretto Socio Sanitario LT1 casa famiglia per disabili gravi “Casa dei Lillà”, sita nel comune di Cisterna di Latina, e centro del sollievo per anziani fragili “Gaspare Bruschini”, sito nel comune di Cori.

Nel dettaglio la  “Casa dei Lillà” è una struttura ad alta intensità assistenziale per disabili gravi non autosufficienti e/o non autonomi, con insufficiente o assente sostegno familiare, costituisce un’alternativa all’istituzionalizzazione e può accogliere un numero di disabili fino ad un massimo di 8, considerando la previsione di 1 posto adibito esclusivamente ad accessi in emergenza.

La  struttura semiresidenziale per anziani fragili “Gaspare Bruschini” è finalizzata ad affiancare il ruolo di cura della famiglia e/o di sostituire i membri della famiglia, su cui gravano le responsabilità di accudimento durante l’orario di lavoro. L’attività che viene svolta ha come finalità l’inclusione sociale dell’anziano e il sostegno alla famiglia costituendo un luogo alternativo all’istituzionalizzazione.

I soggetti in possesso dei necessari requisiti di ammissibilità richiesti nel bando, potranno manifestare il proprio interesse presentando istanza di partecipazione esclusivamente tramite la PEC ufficiodipiano@pec.comune.aprilia.lt.it entro le ore 18 del giorno 20.09.2023

Le attività saranno svolte presso le strutture site in

– Casa dei Lilla sita in località Flora, Via Flora 31-33 Cisterna di Latina (LT).

– Centro del sollievo Gaspare Bruschini nell’ospedale sito in sito in via Marconi 1 – 04010 Cori (LT).

La durata di validità della Convenzione prevista in seguito all’istruttoria di co-progettazione è di 12 mesi e sarà oggetto di periodica riprogrammazione fino a dicembre 2025, in presenza di ulteriori eventuali risorse da poter impiegare nella realizzazione degli interventi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -