Aprilia – Tutto pronto per l’edizione 2022 del progetto “Osmosi”

Il 21 novembre si alza il sipario sulla settima edizione del festival delle culture che vedrà coinvolte associazioni, scuole e cittadini

Il 21 novembre si alza il sipario sulla settima edizione di Osmosi 2022, il festival delle culture di Aprilia che, fino al 27 novembre vedrà coinvolte associazioni, scuole e cittadini sul tema dell’Agenda 2030, un programma d’azione composto da 17 traguardi da raggiungere entro il 2030 condivisa da 193 paesi delle Nazioni Unite per condividere l’impegno a garantire un presente e un futuro migliore al nostro Pianeta e alle nostre comunità. Per questo il titolo dell’edizione 2022 sarà “Aprilia in Agenda”. Osmosi è promossa dalla Pro Loco di Aprilia con il patrocinio, il contributo e la collaborazione del Comune.

Durante la settimana della cultura, saranno in programma una serie di appuntamenti legati al tema dello sviluppo sostenibile grazie alla partecipazione di associazioni culturali e sociali, con la presenza delle classi degli Istituti Comprensivi della città di Aprilia che si misureranno con i temi dell’agenda e i suoi obiettivi attraverso laboratori, workshop, spettacoli creati appositamente dalle associazioni del territorio inerenti il tema della sostenibilità, uno dei punti intorno a cui ruota l’Agenda 2030.

“Osmosi, fiore all’occhiello degli eventi culturali organizzati dall’amministrazione comunale, è ormai una manifestazione matura che, nata dalla volontà di far interagire le associazioni nelle diverse declinazioni artistiche e culturali, è pronta a farsi portavoce di tematiche di respiro internazionale, spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Aprilia Gianluca Fanucci, siamo al lavoro per fare in modo che questo festival rappresenti una forma di arricchimento culturale e morale per tutta la nostra comunità, ponendosi anche come fondamentale contributo della città di Aprilia alla progettazione di un futuro migliore da consegnare alle nuove generazioni, protagoniste attive di questo cambiamento”. Nelle prossime settimane sarà reso noto il programma dettagliato di Osmosi, anche attraverso la pagina social, aggiornata quotidianamente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -