Aprilia – Tutto pronto per l’edizione 2022 del progetto “Osmosi”

Il 21 novembre si alza il sipario sulla settima edizione del festival delle culture che vedrà coinvolte associazioni, scuole e cittadini

Il 21 novembre si alza il sipario sulla settima edizione di Osmosi 2022, il festival delle culture di Aprilia che, fino al 27 novembre vedrà coinvolte associazioni, scuole e cittadini sul tema dell’Agenda 2030, un programma d’azione composto da 17 traguardi da raggiungere entro il 2030 condivisa da 193 paesi delle Nazioni Unite per condividere l’impegno a garantire un presente e un futuro migliore al nostro Pianeta e alle nostre comunità. Per questo il titolo dell’edizione 2022 sarà “Aprilia in Agenda”. Osmosi è promossa dalla Pro Loco di Aprilia con il patrocinio, il contributo e la collaborazione del Comune.

Durante la settimana della cultura, saranno in programma una serie di appuntamenti legati al tema dello sviluppo sostenibile grazie alla partecipazione di associazioni culturali e sociali, con la presenza delle classi degli Istituti Comprensivi della città di Aprilia che si misureranno con i temi dell’agenda e i suoi obiettivi attraverso laboratori, workshop, spettacoli creati appositamente dalle associazioni del territorio inerenti il tema della sostenibilità, uno dei punti intorno a cui ruota l’Agenda 2030.

“Osmosi, fiore all’occhiello degli eventi culturali organizzati dall’amministrazione comunale, è ormai una manifestazione matura che, nata dalla volontà di far interagire le associazioni nelle diverse declinazioni artistiche e culturali, è pronta a farsi portavoce di tematiche di respiro internazionale, spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Aprilia Gianluca Fanucci, siamo al lavoro per fare in modo che questo festival rappresenti una forma di arricchimento culturale e morale per tutta la nostra comunità, ponendosi anche come fondamentale contributo della città di Aprilia alla progettazione di un futuro migliore da consegnare alle nuove generazioni, protagoniste attive di questo cambiamento”. Nelle prossime settimane sarà reso noto il programma dettagliato di Osmosi, anche attraverso la pagina social, aggiornata quotidianamente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -