Aprilia – Tornano “I Salotti culturali” con l’edizione 2022

Appuntamento Venerdì 22 e Sabato 23 Settembre a partire dalle ore 20.30 presso Piazza delle Erbe. Evento organizzato da Comune e Pro Loco

Tornano anche quest’anno “I Salotti culturali” Edizione 2023, un appuntamento con la cultura calendarizzato ormai da 14 anni e che anticiperà di una settimana i festeggiamenti per il santo patrono della città.

L’evento, che si terrà Venerdì 22 e Sabato 23 Settembre a partire dalle ore 20.30 presso Piazza delle Erbe, è stato organizzato dal Comune di Aprilia in collaborazione con la Pro Loco Aprilia.

La musica, la letteratura, la danza, lo sport e le arti figurative saranno protagoniste assolute delle due serate, organizzate con la direzione artistica di Loris Zecchin, riconfermato sin dal 2018 nella carica e presentate da Antonella Rizzo. Ospite illustre della serata di Venerdì 22 Settembre Claudio Giovanardi, professore ordinario di linguistica italiana presso l’Università degli studi Roma Tre, scrittore ed esponente dell’Accademia della Crusca. Sabato 23 Settembre il pubblico avrà modo di ammirare lo straordinario talento della pittrice Rasta Safari, artista, dissidente politica del regime iraniano e attivista impegnata nella difesa dei diritti civili.

“Un appuntamento importante – sottolinea l’assessore alla cultura Elvis Martino – che permette ai cittadini di entrare in contatto con le principali novità nel panorama culturale internazionale, nazionale e locale. La volontà di valorizzare questo momento culturale, ci ha suggerito di dedicare due serate a preludio della festa di San Michele, scegliendo come location piazza delle Erbe, un salotto all’aperto nel cuore del centro città”.

Il Programma Venerdì 22 Settembre 2023 ore 20:30

Claudio Giovanardi, professore ordinario di Linguistica Italiana presso l’Università degli Studi Roma Tre, scrittore, esponente dell’Accademia della Crusca e dell’Accademia dell’Arcadia: Quanto incide il linguaggio nella cultura e nel comportamento dei parlanti? L’esperto della lingua risponderà a questa domanda, illustrando una panoramica della trasformazione della lingua italiana nel mondo contemporaneo, dall’influsso delle parole importate dagli altri paesi, come calchi o come termini importati, all’importanza della parola per promuovere la parità di genere.

Scuola di danza Aprilia Kolada: Esibizione coordinata dall’insegnante Valentina Coseani

Ilaria Palomba, scrittrice: la scrittrice e filosofa, affronterà il tema del ruolo della donna nel panorama letterario italiano e internazionale

Esemble musicale Trio Monti: la voce di Giampiero Mannoni, accompagnato dal mandolino di Vladimiro Buzi e da Valerio Mileto alla chitarra, riporterà il pubblico apriliano tra le strade e le borgate della Capitale, ripercorrendo brani entrati nella storia della canzone romana.

Sabato 23 Settembre 2023 ore 20:30

Rasta Safari, pittrice e attivista: arte intesa, impegno per la difesa dei diritti civili in un paese come l’Iran, dove dopo anni le donne hanno trovato il coraggio di alzare la testa e dire basta, pagando a caro prezzo la loro battaglia verso la parità
Eleonora Croce e il maestro Roberto Berti: le note del pianoforte del maestro Berti accompagneranno la voce della soprano nell’esibizione, che darà modo di ascoltare due talenti originari della nostra città
Emanuele Casilli:
il campione europeo di kobudo 2023, già vincitore del titolo mondiale di karate, si esibirà per mostrare il fascino di una disciplina sportiva tra le più diffuse e amate

Il Trio Antonella Vitale: il trio composto da voce, chitarra e percussioni, riproporrà al pubblico alcuni dei più importanti successi della musica jazz

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -