Aprilia – Svelato il programma degli eventi per le festività natalizie

Pro Loco e assessorato allo Spettacolo e Tempo libero hanno messo in cartellone iniziative di carattere culturale, sociale e solidaristico

In occasione delle festività natalizie, l’Amministrazione Comunale rende noto il programma del Natale Apriliano edizione 2022-2023. Una tradizione che quest’anno si vivrà nuovamente in presenza senza le restrizioni degli ultimi anni dovute al Covid-19. Pro Loco e assessorato allo Spettacolo e Tempo libero hanno messo in cartellone un ricco programma di iniziative di carattere culturale, sociale e solidaristico che costituiscono un sentito ed importante momento di aggregazione per tutta la comunità locale che contribuirà a diffondere per le vie ed i quartieri della città la tipica atmosfera natalizia. Giovedì mattina alle ore 10:00 in piazza Roma, l’assessore Alessandro D’Alessandro ed il presidente della Pro Loco Antonino Marchese daranno il via ufficiale ai festeggiamenti, cuore del villaggio sarà il centro città che anche in questa edizione ospiterà la Pista di Pattinaggio sul ghiaccio.

Tanti i momenti che contribuiranno alla realizzazione dello scenario urbano natalizio che per tutte le festività sarà caratterizzato dallo spettacolo delle luminarie in piazza Roma, per le vie del centro e nelle borgate. I mercatini anche quest’anno occuperanno una parte significativa del programma natalizio: Mercatino di Natale in collaborazione con l’associazione A.C.A.P. lungo corso Giovanni XXIII, il   Mercatino dell’usato e dell’artigianato, in collaborazione con l’associazione Il Mercatino di Aprilia, in piazza Roma, via dei Lauri e presso l’area antistante la Biblioteca Comunale ed il caratteristico Mercatino delle Pulci, in collaborazione con i Comitati di Quartiere ApriliaNord e Agroverde. Tornerà la kermesse dei Babbi Natale in Vespaorganizzata dall’associazione Vespa Club di Aprilia. Il raduno dei vespisti in abito da Babbo Natale, previsto per domenica 11 dicembre, partirà dal Centro Commerciale “Aprilia 2” ed approderà in piazza Roma. “Un programma ricco di eventi, ha commentato l’assessore allo Spettacolo e Tempo libero Alessandro D’Alessandro, il programma di quest’anno propone alcune iniziative ormai tradizionali e qualche novità. Ringrazio la Pro Loco di Aprilia per il calendario di eventi, i commercianti, i comitati di quartiere, le associazioni e tutte le realtà del nostro territorio che contribuiranno alle iniziative. Un grazie anche a tutto il personale Asam e Progetto ambiente. Sarà bello tornare a vivere il Natale apriliano in presenza”.

Il programma sarà arricchito dalla XXI mostra di arte presepiale “Presepi…amo in Aprilia” curata dall’Associazione Italiana Amici del Presepio visitabile da giovedì 8 dicembre 2022 fino a domenica 8 gennaio 2023 presso il palazzo comunale di piazza Roma. L’ingresso è libero tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00; festivi e prefestivi dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 20:00.  Inaugurazione mostra giovedì 8 dicembre ore 16:00 presso i locali ex anagrafe municipio di piazza Roma. Nel programma anche il Festival Candlelight in collaborazione con  Liberi Cantores. Spettacoli sabato 10 dicembre alle ore 20:00 presso la chiesa San Michele di piazza Roma e domenica 11 dicembre in piazza Roma ore 16:30.  

Il programma

  • 8 dicembre 2022: Inaugurazione manifestazione ore 10:00, accensione luminarie, mercatino dell’usato ed artigianato, mercatino delle pulci in via Dei Lauri, pista di pattinaggio. Dalle ore 9:00 alle ore 23:00. 
  • 10 dicembre 2022: pista di pattinaggio, concerto “Candlelight” in collaborazione con l’associazione “Liberi Cantores” chiesa San Michele ore 20:00
  • 11 dicembre 2022: raduno nazionale babbi natale in vespa, mercatino natalizio, mercatino dell’usato ed artigianato, pista di pattinaggio. Dalle ore 9:00 alle ore 23:00. 
  • Concerto “Candlelight” in collaborazione l’associazione “Liberi Cantores” ore 16:30 piazza Roma 
  • 18 dicembre 2022: concerto natalizio a cura della Banda La Pontina di Aprilia per le vie del centro, mercatino natalizio, mercatino dell’usato ed artigianato, mercatino delle pulci presso il quartiere Agroverde, pista di pattinaggio. Dalle ore 9:00 alle ore 23:00
  • 26 dicembre 2022: pista di pattinaggio  Dalle ore 9:00 alle ore 23:00
  • 1 gennaio 2023: pista di pattinaggio. Dalle ore 9:00 alle ore 23:00
  • 6 gennaio 2023, mercatino dell’usato ed artigianato, pista di pattinaggio. Dalle ore 9:00 alle ore 23:00. 
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -